Xtreamer si dà agli smartphone

Xtreamer Mobile è uno smartphone da 5 pollici con Android 4 dal prezzo ''rivoluzionario'' e che garantisce l'accesso a livello di root.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2012]

xtreamer mobile 5

Fino a oggi, Xtreamer è stata nota soprattutto per i NAS, i lettori multimediali e per gli Home Theater PC.

Ora ha deciso di entrare nel mercato degli smartphone con Xtreamer Mobile 5", un dispositivo basato su Android 4.0.3 e dotato, come il nome lascia intendere di un display da 5 pollici.

Lanciato con il motto Why Pay More?, ossia Perché pagare di più?, Xtreamer Mobile si presenta come uno smartphone dual SIM dotato di fotocamera da 5 megapixel e flash a LED, mentre restano ancora nell'ombra informazioni circa il processore adottato, la RAM o la memoria interna.

Interessante notare come Xtreamer abbia deciso di strizzare l'occhio alla comunità degli smanettoni, consentendo l'accesso a livello di root di default e fornendo gli aggiornamenti tramite ClockWorkMod.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4553 voti)
Leggi i commenti (10)

La data di lancio non è ancora stata rivelata, ma Xtreamer sta facendo il possibile per far sapere che il prezzo sarà "rivoluzionario" (la tagline che accompagna lo smartphone è «reinventing smartphone pricing», «rivoluzionare il prezzo degli smartphone»).

Nell'attesa, si può soltanto gustare il teaser rilasciato dall'azienda, che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


{Osvaldo}
Credo che almeno in parte il "cofano chiuso" sia giustificato, e mi riferisco alle auto. Ditemi se sbaglio: - la centralina non è certo cosa su cui si possa mettere mano; - con l'iniezione elettronica, ci sono ancora le candele? (so' di patente moooolto vecchia... :-( ) - con l'iniezione elettronica, non... Leggi tutto
13-9-2012 13:00

{ice}
oggi TUTTI i device andoid sono rootabili Temo che questo terminale avrà uno di quei pessimi chip mediatek che usano gli oem cinesi di serie B Chipset che non possono godere delle ottimizzazioni che le aziende piu grandi fanno sui firmware per i chipset piu conosciuti Io consiglio un bel Qualcomm S4 krait Qualcomm integra in un unico die... Leggi tutto
13-9-2012 09:41

Se e' per questo, prova ad aprire il cofano di un automobile prodotta negli ultimi 15 anni (qualsiasi marca) e a metterci mano.... :x Ci educano all'utontita'...:lol: Leggi tutto
13-9-2012 08:44

{Osvaldo}
Risposta logica se non sei un meccanico... ed anche se l'auto è così ben fatta che non hai bisogno di aprirne il cofano... mai usato un Mac, eh? ;-) Per capirsi senza equivoci: non è che un Mac sia chissacché, semplicemente "funziona", punto. Per la maggior parte delle persone è sufficiente a giustificarne l'acquisto. L'Iphone... Leggi tutto
13-9-2012 08:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2095 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics