YouTube si autosottotitola e adesso si autotraduce

Grazie a Google Translate ora è possibile aggiungere ai propri video i sottotitoli in oltre 300 lingue.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-09-2012]

youtube traduzione

L'obiettivo dichiarato è «raggiungere un pubblico globale», permettendo a chiunque di godersi ogni video indipendentemente dalla lingua di origine.

Così YouTube ha deciso di introdurre una novità: accanto ai sottotitoli automatici, da tempo disponibili, ha aggiunto l'opzione per tradurre automaticamente quegli stessi sottotitoli in oltre 300 lingue, quelle supportate dal Google Translator Toolkit. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Leggi i commenti (6)
Gli utenti di YouTube possono quindi richiedere le traduzioni dei sottotitoli (o anche aggiungere le proprie) tramite una procedura descritta nel dettaglio sul blog ufficiale della piattaforma.

È anche possibile invitare altri utenti a collaborare alla traduzione, così da raffinare quella fornita da chi ha caricato il video o quella - sempre bisognosa di correzioni - offerta dal servizio automatico di Google, proposta come prima bozza.

Un editor integrato permette di controllare il processo e di vedere un'anteprima del risultato insieme al video, per accertarsi che tutto funzioni alla perfezione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

anche secondo me il riconoscimento vocale automatico è decisamente lacunoso... capisco meglio da solo molte volte (video in inglese)
28-9-2012 18:11

Grazie mille :D
27-9-2012 21:57

per editor, intendo il "coso" a destra che vedi nello screenshot :D Ossia il form dove puoi editare, linea per linea, lingua per lingua il testo dei sottotitoli. Poi magari c'era da anni e non lo avevo mai visto io? XD
27-9-2012 18:36

scusa l' ignoranza, ma cos'è l' editor? :lol:
27-9-2012 16:58

La novità, più che la traduzione automatica è l'editor (che io non avevo mai visto). Spero che l'editor venga usato dagli utenti (perlomeno nei video didattici), il riconoscimento automatico è pessimo. :D
27-9-2012 09:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2033 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics