Google rinnova la gamma Nexus con tablet e smartphone

Debuttano il Nexus 4 e il Nexus 10, smartphone e tablet dotati del nuovo Android 4.2.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-11-2012]

nexus4

Ora che Apple ha sfoderato tutte le proprie armi - ponendo accanto all'iPhone 5 l'iPad Mini e l'iPad 4 - la mossa spetta a Google.

A Mountain View non hanno impiegato molto tempo per rispondere, arricchendo la propria offerta di due nuovi dispositivi, uno smartphone e un tablet: il Nexus 4 e il Nexus 10, fratelli del già noto tablet Nexus 7. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4545 voti)
Leggi i commenti (10)
Il Nexus 4, prodotto da LG, monta uno schermo True HD IPS da 4,7 pollici che offre una risoluzione di 1.280x768 pixel ed è protetto da un vetro Gorilla Glass 2, una fotocamera posteriore da 8 megapixel e un processore Qualcomm Snapdragon S4 con 2 Gbyte di RAM.

Lo smartphone di Google adotta come sistema operativo la versione 4.2 di Android - chiamata in codice anch'essa Jelly Bean - e, ovviamente, integra i servizi della Grande G, come l'ultima versione di Google Now, il navigatore Google Maps con indicazioni, le mappe 3D, Street View e Indoor Maps.

nexus 10
Google Nexus 10

Il Nexus 4, disponibile in versione con 8 o 16 Gbyte di memoria interna, sarà disponibile a partire dal 13 novembre in Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Germania, Francia, Spagna e Australia. I prezzi sono - negli USA - di 299 dollari per la versione da 8 Gbyte e di 349 dollari per la versione da 16 Gbyte.

Il Nexus 10 è, come il nome lascia intendere, un tablet con schermo da 10 pollici; la risoluzione è di 2.560x1.600 pixel, per una densità di pixel pari a 300 punti per pollice.

Il processore su cui è basato è un Samsung Exynos 5250, un dual core Cortex A15 che lavora a 1,7 GHz ed è accompagnato da 2 Gbyte di RAM; la GPU è una Mali T604.

La dotazione hardware comprende anche altoparlanti stereo, chip NFC, Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0, fotocamera posteriore da 5 megapixel e anteriore da 1,9 megapixel, porte microUSB, microHDMI, jack da 3,5 mm e connettore Pogo Pin. L'articolo continua dopo il video.

Il Nexus 10 ha uno spessore di 8,9 millimetri e pesa 603 grammi; la batteria da 9.000 mAh promette di offrire un'autonomia nove ore di riproduzione video continua. Il sistema operativo, anche in questo caso, è Android 4.2.

Anche il Nexus 10 sarà disponibile a partire dal 13 novembre negli stessi stati del Nexus 4, più il Giappone; l'edizione da 16 Gbyte costerà 399 dollari, mentre quella da 32 Gbyte costerà 499 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Pur trattandosi di prodotti molto validi proposti a prezzi interessantissimi credo che riuscire ad erodere quote ad Apple, in particolar modo nel mercato dei tablet, sia ancora molto molto difficile. Il marketing della mela morsicata è ancora assai superiore a tutti gli altri a prescindere anche dalla qualità dei prodotti offerti.
3-11-2012 15:15

Concordo, anche se stupisce la mancanza di uno slot per SD ora che pure la Microsoft ha deciso di permettere l'espandibilita' della memoria su Windows phone Leggi tutto
2-11-2012 12:00

Per il Nexus 4 direi un bell'hardware a un prezzo apparente decisamente buono (si cita quello in dollari...ma anche se mantenuto 1:1 sarebbe ottimo sul mercato attuale)... E la gamma "Nexus" by Google presenta l'indubbio vantaggio di un buon sostegno e veloce aggiornamento del sistema operativo....
2-11-2012 09:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
''Chi sbarca in Italia va via per non morire, va via perché c'hanno una guerra, un maremoto... come fai a fermarli? Bisogna creare delle strutture intelligenti, inserirli piano piano a fare delle cose perché sono gente straordinaria. E' un processo di cui non se ne può fare a meno. Arrivano, arrivano a riprendersi un pochino di quello che gli abbiamo tolto in 200 anni''. Chi è?
(Vedi poi la soluzione)
Uno che non considera prioritario lo Ius Soli per dare diritti di cittadinanza ai figli della "gente straordinaria" che arriva in Italia.
Uno che non vuole abolire il reato di clandestinità per non portare il suo partito a percentuali da prefisso telefonico.
Uno che ordina ai suoi parlamentari un voto contrario alla legge che ha abolito in Italia il reato penale di clandestinità.
Uno che ha messo come requisito indispensabile per l'appartenenza al suo partito politico la cittadinanza italiana.
Uno che da normale cittadino diceva pacatamente cose di buon senso ma una volta entrato nei meccanismi del potere è costretto a dire e fare minchiate per tenere insieme milioni di ignoranti e razzisti che toglierebbero il voto a proposte pacate e di buon senso.
Tutti quelli nominati finora.

Mostra i risultati (1477 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics