Ten Collection, quinta opera digitale scaricabile gratuitamente

L'inglese Mike Harrison è il quinto artista digitale della seconda stagione della TEN Collection di Fotolia. La sua opera intitolata ''E' solo un gioco'' scaricabile gratuitamente per 24 ore in formato PSD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-05-2013]

mike harrison TENCOLLECTIONMAGGIO

Per la TEN Collection di Fotolia, Mike Harrison esalta l'energia animale.

"E' stato davvero entusiasmante far parte del progetto TEN ed è un onore per me rappresentare l'Inghilterra al posto di tanti altri grandi artisti. Con la mia opera volevo trasmettere la potenza animale, creare qualcosa di estremamente energico e allo stesso tempo complesso. Scegliendo un toro come tema principale, ho voluto creare un'illustrazione forte basata sulla corrida, ma con l'aggiunta di aspetti ludici creati grazie all'utilizzo di particolari elementi e colori." ci spiega Mike Harrison.

Questa composizione colorata e sovversiva è un mix tra arte tradizionale e arte digitale, ed esprime chiaramente il "senso dell'energia". "Creata a partire dalle immagini della banca immagini Fotolia e da disegni realizzati a mano, ho lavorato senza un ordine preciso. Ho costantemente rimesso mani alla composizione durante tutto il processo di creazione, per capire quali elementi funzionavano meglio e collocati dove, mixando materiali e livelli, creati per dare omogeneità e realizzare un'opera puramente grafica".

Residente a Londra, Mike Harrison ha 28 anni ed è un grafico illustratore freelance. E' un artista autodidatta che ha scoperto la passione per l'arte digitale frequentando un corso universitario sulle nuove tecnologie.

Le basi di questo corso atipico si possono riconoscere nel suo modo eclettico di lavorare, un mix tra tradizione e innovazione. Disegno, illustrazione, tipografia, 3D, fotografia, animazione e web design: Mike Harrison ama provare in continuazione nuove tecniche e supporti per migliorarsi costantemente.

Sondaggio
Come preferisci seguire gli aggiornamenti di Zeus News?
Apro Zeus News nel browser e vedo se ci sono novità
Sono iscritto alla newsletter
Sono abbonato ai feed RSS
Seguo le novità dal Forum dell'Olimpo Informatico
Seguo le novità da Twitter
Seguo le novità da Facebook
Tramite un altro sito che aggrega le notizie
In altro modo (suggeriscilo nei commenti!)

Mostra i risultati (6711 voti)
Leggi i commenti (14)

Mike Harrison trova la sua ispirazione nell'energia della vita. "Come quando guardi il mondo dal finestrino di un treno in corsa... Questo stimola in me un meccanismo interno sconosciuto. Mi capita a volte di sentire o vedere qualcosa che scatena delle idee settimane dopo, senza che mi ricordi bene la fonte." I suoi settori preferiti sono lo sport e il giornalismo. "Nel campo sportivo trovo questa energia molto stimolante e la posso amplificare nel mio lavoro. Invece nelle illustrazioni editoriali, quello che mi piace è creare immagini relative ai testi, a volte sono molto più ficcanti delle parole."

La sua tecnica così surrealistica ed energica gli ha permesso di essere riconosciuto in tutto il mondo, e di lavorare per grandi brand come Nike e the Wall Street Journal, e di pubblicare i suoi lavori in riviste di fama internazionale come Computer Arts e IdN.

Due video sottotitolati in 12 lingue, ripresi nella città dove vive l'artista. Il primo video racconta il mondo dell'artista e sarà pubblicato sulla pagina TEN Collection di Facebook. Il secondo mostra le tecniche creative utilizzate dall'artista nell'opera TEN, ed è disponibile il 10 maggio dalle 10:00 sul canale YouTube e sul sito TEN.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2284 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics