I miliardari del 2013

Bill Gates e Carlos Slim in un continuo testa a testa anche quest'anno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2013]

Come ogni anno Bloomberg pubblica la speciale classifica degli uomini più ricchi del pianeta: per ciascuno viene fornita una breve scheda e scorrendo il cursore temporale all'indietro è possibile vedere l'andamento delle ricchezze di ciascuno negli ultimi mesi, in taluni casi con forti variazioni dovute evidentemente alle oscillazioni azionarie.

Oggi Bill Gates torna sul gradino più alto scalzando il magnate messicano Carlos Slim: 72,7 contro 72,1. Miliardi di dollari ovviamente.

Il sorpasso, nonostante vendite di Pc in calo e con Windows 8 che non è stato l'eccellenza nelle vendite, è dato da un vero rush finale dovuto ai guadagni di Microsoft e soprattutto del pacchetto azionario di investimenti detenuti da zio Bill mentre Carlos Slim ha visto scendere sensibilmente il valore del suo patrimonio anche in seguito a una legge messicana che punta a spezzare il monopolio nel settore telecomunicazioni dove Slim è leader con America Movil.

A completare il podio di Bloomberg l'Oracolo di Omaha, il finanziere Warren Buffet con 59,7 miliardi di dollari mentre i fondatori di Google, Larry Page e Sergey Brin con 26,4 e 26 miliardi rispettivamente occupano la 18esima e 19esima posizione e Mark Zuckerberg, mister Facebook, è 77esimo con un patrimonio di 12,9 miliardi.

Per l'Italia due soli i nomi in questa speciale Top100. Il più ricco è ancora una volta Michele Ferrero, patron della omonima ditta famosa in tutto il mondo per la Nutella, che ha visto incrementare del 4,9% rispetto allo scorso anno il suo patrimonio a quota 23 miliardi di dollari attestandosi in 27esima posizione. In forte crescita, occupando la posizione n°37, con un ragguardevole +27,4% e 18,6 miliardi di dollari Leonardo del Vecchio, patron di Luxottica.

Sondaggio
Come hai trovato il tuo attuale (o ultimo) lavoro?
Tramite un'agenzia.
Tramite un collega.
Con l'invio del curriculum direttamente all'azienda.
Grazie a referenze e presentazioni tramite un amico o un parente o un amico dell'amico.
Online sui siti di recruiting o grazie ai social network

Mostra i risultati (1486 voti)
Leggi i commenti (9)

Solamente lo scorso novembre, secondo i dati di Bloomberg, le cose erano molto diverse con Slim avanti di diversi miliardi di dollari ma ancora a marzo la classifica redatta da Forbes era sensibilmente diversa con Slim in cima, Gates secondo e al terzo posto lo spagnolo - l'europeo più ricco - Amancio Ortega della nota azienda di abbigliamento Zara.

Al di là della curiosità di chi sia primo, con un significato piuttosto aleatorio come si è visto, o di quale immenso patrimonio possegga, l'andamento tendenziale degli ultimi anni mostra una forte crescita delle ricchezze personali: nel 2011 Gates, al netto dei 28 miliardi che all'epoca aveva già devoluto in beneficenza attraverso la Bill and Melinda Gates Foundation contava su un patrimonio di 49 miliardi, Carlos Slim di 60 e Warren Buffet di 47.

I dati di Forbes dicono che nel 2013 la lista di miliardari conta 1426 persone che insieme detengono un patrimonio di 5,4 migliaia di miliardi di dollari, contro le 4,6 dello scorso anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Ovvio! :ciao: Leggi tutto
26-5-2013 21:21

@Zievatron Cosa proponi come teoria che convalida le prove sperimentali? Perchè io dico Teorie validate. I gemelli, il confronto di società, la leadership unica, ecc.. Non esiste il comportamento totalmente personale, siamo tutti uniti da qualcun'altro. Ecco perchè è impossibile che due litigano per i fatti loro. Se esempio due... Leggi tutto
26-5-2013 17:49

Quest'ultima distorsione te la potevi proprio risparmiare. Stai solo ribadendo la tua "Reductio ad Hitlerum" verso il libro dello scienziato "Cattivo". E la "Reductio ad Pecora" di chi non lo brucia e non ne prende rigorosamente le distanze. Significa che non ti è rimasto altro che la cacca. :( Leggi tutto
26-5-2013 14:22

@Zievatron Vedi che veniamo al punto! Tutti noi tendiamo al buono e vogliamo essere buoni! Non per niente dico secondo Umanesimo. Infatti quando trovi una serie di cattivi è perchè secondo te sono cattivi e guarda-caso loro reputano te cattivo e loro buoni. Infatti alla fine ammetti che è una scelta di parte e che solo il 20% che è... Leggi tutto
26-5-2013 13:46

Dove mai ho detto che "tutto questo", oppure altro, è stato imposto con la forza nella scienza? Nella scienza non c'è niente di imposto con la forza. Io ho parlato chiaramente di scienza bistrattata e/o negata e/o travisata per ragioni filosofico-ideologiche e/o per fobie, arrivando anche al fanatismo. Sono fatti storici... Leggi tutto
26-5-2013 13:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1979 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics