Il cuscino che ti ricarica il Nokia

Un morbido e colorato accessorio creato dall'americana Fatboy USA per ricaricare i Lumia senza utilizzare cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2013]

nokia fatboy cuscino

Con la presentazione del Lumia 925, Nokia ha nuovamente attirato l'attenzione sui propri smartphone e, in particolare, sul sistema di ricarica senza fili che caratterizza questa serie.

Questa volta, però, l'attenzione è guidata da un leggero disappunto: nativamente, il Lumia 925 non dispone di questa possibilità ma, come il fratello meno avanzato Lumia 820, necessita di una cover apposita per poterla sfruttare.

D'altra parte, gli accessori per la ricarica wireless sono uno dei cavalli di battaglia di Nokia, come dimostra un semplice giro sul sito ufficiale dell'azienda.

In particolare, il più curioso resta sempre il Cuscino caricabatterie di Fatboy (sviluppato per l'appunto in collaborazione con l'azienda americana Fatboy USA), in vendita a 79,90 euro.

Si tratta di un vero e proprio cuscino, morbido al tatto, disponibile in vari colori (giallo, nero, azzurro, bianco e rosso); misura 190x140x30 millimetri e pesa 112 grammi.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Leggi i commenti (15)

È dotato di un cavo lungo 1,8 metri per la connessione del cuscino alla rete elettrica: il caricabatterie vero e proprio si trova, com'è ovvio aspettarsi, all'interno della morbida superficie del cuscino.

Come per i caricabatterie wireless di terze parti (che devono essere compatibili con lo standard Qi), il Cuscino di Fatboy permette dunque di ricaricare il proprio Lumia semplicemente appoggiandovelo sopra.

Una caratteristica interessante è la presenza, nel cuscino, di un chip NFC grazie al quale si può istruire lo smartphone affinché lanci automaticamente un'app ogni volta che viene messo in ricarica: si può così, per esempio, mantenere carico il Lumia e allo stesso tempo avviare automaticamente il lettore musicale o la sveglia.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Adesso sappiamo per chi è fatto il nuovo Nokia! :lol: :lol: :lol: :lol: Ciao
31-5-2013 20:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3160 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics