Nokia svela i Lumia a ricarica wireless

I Lumia 920 e 820 montano Windows Phone 8 e si ricaricano senza dover collegare dei cavi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2012]

wp8 large large extra large

Mentre l'IFA va chiudendosi, a Helsinki si apre il Nokia World 2012, palcoscenico sul quale l'azienda finlandese e Microsoft sveleranno le novità che hanno tenuto in serbo.

Ovviamente, i protagonisti saranno gli smartphone dotati del sistema operativo Windows Phone 8, i cui nomi sono stati già annunciati: si tratta del Lumia 920 e del Lumia 820.

Oltre alle novità dell'ultima incarnazione di Windows Phone, i due Lumia adottano un sistema di ricarica a induzione elettromagnetica: in pratica, permetteranno di dire addio al filo del caricabatteria.

Per ricaricare lo smartphone sarà infatti sufficiente appoggiarlo sulla base; grazie allo standard Qi, inoltre, non sarà necessario dover utilizzare sempre la base fornita in dotazione da Nokia, ma qualsiasi base compatibile andrà bene.

Il Lumia 920 avrà accanto al nome anche la dicitura PureView, che ne sottolinea la vocazione anche fotografiche (sebbene la risoluzione del sensore sia di soli 8 megapixel), per la quale saranno inserite alcune funzionalità avanzate a livello software.

nokia wireless charger

Il resto della dotazione comprende 32 Gbyte di memoria interna, 1 Gbyte di RAM, processore Qualcomm Snapdragon S4 dual-core a 1,5 GHz e display da 4,5 pollici.

Il fratello minore - il Lumia 820 - monta lo stesso processore e la stessa quantità di RAM, ma dispone di soli 8 Gbyte di memoria interna; in compenso ospita uno slot microSD.

lumia 920

La diagonale del display, in questo caso, si ferma a 4,3 pollici, mentre il sensore della fotocamera dovrebbe essere da 8 megapixel; Nokia lo confermerà nelle prossime ore.

Come già sottolineato, entrambi i dispositivi si basano su Windows Phone 8: per il loro debutto sul mercato occorrerà quindi attendere la disponibilità del sistema operativo, prevista per la fine di ottobre. Anche per conoscere i prezzi di lancio, dunque, occorrerà aspettare.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2229 voti)
Leggi i commenti (8)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

E comunque e' gia' in vendita un caricatore analogo, il produttore vende cover-ricevitori per vari modelli di telefoni e di console portatili (non ricordo il nome, ma mi pareva di averlo letto qui su ZN tempo fa)
9-9-2012 12:55

Dubito fortemente che questo inutile piccolo gadget tecnologico che, come giustamente segnala Stx, è presente da anni sugli spazzolini da denti elettrici (io ne uso uno da almeno 6 anni con questo metodo di ricarica), possa permettere a Nokia di riguadagnare competitività nei confronti di qualsiasi competitor. Credo che dovranno... Leggi tutto
8-9-2012 16:02

Quoto completamente: Stx for President!!! Due conti casalinghi: tre telefonini che, pur in attesa, continuano a dialogare con la cella, il router di casa che lavora, i campi wi-fi dei vicini, il cordless che spesso non è sulla base, il notebook.... e forse mi sfugge qualche altra emissione. Certo non vorrei peggiorare la situazione.... Leggi tutto
6-9-2012 10:53

vorrei ricordare, ( se ancora ce ne fosse bisogno), che Nikola Tesla, aveva già sviluppato una tecnologia simile ma molto più avanzata. la trasmissione di energia elettrica totalmente senza fili. per tutti coloro che ne fossero interessati, consiglio di spulciare non solo la rete come mezzo di informazione. ma sopratutto vecchi libri su... Leggi tutto
6-9-2012 10:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2855 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics