La Panther di WaterCar

In meno di 15 secondi passa da Jeep a barca.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2013]

watercar

I veicoli anfibi - in grado di muoversi sia sulla terraferma che nell'acqua - non sono più esattamente una novità (c'è persino una roulotte) ma generalmente si tratta di soluzioni che costringono a compromessi su entrambi i fronti, quello acquatico e quello terrestre, specialmente per quanto riguarda la velocità.

La Panther di WaterCar è invece un'auto (è basata su una Jeep CJ-8 Scrambler) in grado di raggiungere i 127 km/h sul terreno e i 70 km/h in acqua. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3332 voti)
Leggi i commenti (7)
Per realizzarla, WaterCar ha sostituito il telaio della Jeep originale, in acciaio al carbonio, con uno in acciaio al cromo, più leggero; quindi ha costruito uno scafo in fibra di carbonio.

La propulsione "all'asciutto" è assicurata da un motore 3,7 litri V6 Acura VTEC, completamente in alluminio e con 24 valvole, che permette di generare una potenza di 305 cavalli a 6.300 giri al minuto.

In acqua, la propulsione è garantita invece da un Panther Jet H450.

La Panther può entrare in un lago o nel mare a una velocità massima di 24 km/h, ammesso che la spiaggia offra un appoggio sufficientemente solido e l'auto non debba superare un dislivello di più di 15 centimetri. L'articolo continua dopo il video.

Una volta entrati in acqua non si deve far altro che azionare l'apposita leva per attivare il jet e un'altra per sollevare le ruote; il tutto richiede non più di 15 secondi.

Chi si sentisse tentato da un veicolo del genere è bene abbia un portafogli abbastanza sostanzioso: i prezzi partono dai 76.000 dollari richiesti per il kit Rolling chassis (da montare, richiede componenti aggiuntivi), passano per i 106.000 dollari della versione Turn-key minus (priva del motore per la strada) e arrivano ai 135.000 dollari del veicolo già completo.

watercar 3
watercar 4
watercar 5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


@Cesco67 Non credo che il CX sia il suo forte... In ogni caso anche per la versione stradale si parla di 80 mph (circa 130 kmh) di velocità massima. :roll:
12-7-2013 19:16

Ma quanto pesa un coso del genere? Con un l'anfibio su terraferma al massimo viaggia a 127km/h? Li raggiunge anche la mia Panda 750 del '96... Leggi tutto
11-7-2013 22:42

@gomez L'avevo notato anch'io, ma penso che chi ha progettato questo strano oggetto non abbia dato priorità alle caratteristiche di fuoristrada, credo che gli interessasse solo il sensazionalismo del mezzo anfibio. :roll:
11-7-2013 08:15

Mi domando quanto sia alta da terra la "deriva" dello scafo, nella foto dove l'autobarca plana sembra scendere parecchio :shock: Nel caso, come fuoristrada servirebbe a poco... Mauro
11-7-2013 00:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2096 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics