L'iPhone 5S si svela a settembre e riconosce il proprietario

Il nuovo melafonino ha un lettore di impronte digitali integrato nel tasto Home, che diventa sporgente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-08-2013]

iphone 5S gold

Anche se in via ufficiosa, c'è una data: il 10 settembre. Secondo le indiscrezioni raccolte da AllThingsD (che spesso si rivelano attendibili) sarà quello il giorno in cui Apple svelerà il nuovo iPhone.

Per la verità, sarà anche il giorno in cui finalmente sapremo con certezza se nei piani dell'azienda di Cupertino c'è un nuovo iPhone o ci sono più nuovi iPhone.

Praticamente tutti, infatti, si attendono che sul palco Tim Cook regga in mano il nuovo modello di punta - che dovrebbe chiamarsi iPhone 5S - ma anche il modello low cost, il cui nome da qualche tempo crediamo possa essere iPhone 5C.

Se nelle scorse settimane è stata proprio quest'ultima versione ad attirare maggiormente l'attenzione, ora è l'iPhone 5S a raccogliere il maggior numero di indiscrezioni.

Pare che il nuovo iPhone top di gamma avrà un aspetto molto simile a quello dell'attuale iPhone 5, guadagnando però alcune nuove colorazioni; stando alle immagini pubblicate dal sito giapponese Macotakara, accanto agli ormai tradizionali modelli bianco e nero dovrebbe debuttare una serie limitata color champagne (o oro) e forse ci sarà anche una serie grigia.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Leggi i commenti (15)

Per quanto riguarda la dotazione hardware, oltre all'ovvia adozione di un processore più potente - l'Apple A7 - occorre segnalare come il sensore della fotocamera rimanga fermo a 8 megapixel (anziché arrivare a 12 come sostenevano alcune passate indiscrezioni) portando però il valore dell'apertura a f/2.

La novità più evidente è tuttavia quella che dovrebbe riguardare il tasto Home, sottoposto a un marcato e obbligato restyling: affinché possa ospitare al proprio interno il sensore per le impronte digitali ha assunto una forma convessa in luogo dell'attuale concava.

Un tasto sporgente è però naturalmente più a rischio di rovinarsi: per questo motivo pare che Apple abbia deciso di sostituire la plastica con il quale era realizzato con un resistente vetro zaffiro (ossia zaffiro sintetico, il "vetro antigraffio" adoperato anche per gli orologi).

Sia l'iPhone 5S che l'iPhone 5C dovrebbero inoltre con buona certezza essere dotati del sistema operativo iOS 7, attualmente in sviluppo.

Non è ancora dato sapere, infine, se Apple sceglierà il 10 di settembre come data per presentare anche Mac OS X 10.0 Mavericks

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3554 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics