Nel call center vietato l'uso delle infradito

Due operatrici dell'Eos Comdata di Sestu (Cagliari) non sono state accettate sul lavoro perché portavano scarpe aperte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2013]

infradito comdata

Nel call center Eos Comdata di Sestu (Cagliari) due operatrici sono state respinte dai responsabili aziendali.

La motivazione? Indossavano sandali aperti e contravvenivano quindi a una recente circolare aziendale che proibiva di recarsi al lavoro indossando scarpe infradito. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)
Lo denuncia in un comunicato di protesta la RSU del call center: come è noto il lavoro delle operatrici si svolge solo attraverso l'uso della voce e non sono previste videotelefonate che inquadrino le estremità dei dipendenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)


In generale concordo con la direttiva dell'azienda, quello che non condivido è la motivazione, sarebbe certamente più valida e credibile la motivazione della sicurezza anche per l'esempio citato da gomez.
7-9-2013 16:08

Avranno ritenuto che quella motivazione fosse sufficente, ma rimane il rischio di danni girando con ciabatte da spiaggia in un ufficio con mobili, computer, sedie, cavi e spazi ristretti (mai visto dal vivo un call center? ci sono pollai più spaziosi...). Mauro Leggi tutto
7-9-2013 08:58

però nel comunicato l'azienda non ha fatto accenni a questioni di sicurezza ma di estetica.
7-9-2013 08:47

Ovvio, se le dita dei piedi sono scoperte possono ferirsi urtando un qualunque arredo o spigolo, credo sia successo a tutti, ma se ti capita in casa tua son fatti tuoi, se ti fai male nella mia azienda poi finisco io in tribunale a spiegare che non è colpa dei miei arredi, dei miei scalini, o comunque di una mia negligenza. In ogni... Leggi tutto
6-9-2013 19:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2397 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 settembre


web metrics