Vietato fotografare i piatti della mensa scolastica

A Milano il nuovo regolamento comunale proibisce esplicitamente di fotografare i piatti nella mensa scolastica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2013]

mensa bambini

Come è noto, fotografare un minore senza il consenso dei genitori a scuola come in un altro luogo è proibito; a maggior ragione è vietato pubblicarne la foto o diffonderla in qualche modo.

Quindi fotografare un bambino in una mensa scolastica è già oggi vietato; ma fotografare i piatti che il bambino mangia? L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Leggi i commenti (8)
Il nuovo regolamento delle mense scolastiche comunali di Milano, in questi giorni in discussione presso i Consigli di zona, per la prima volta lo vieta espressamente.

Alcuni genitori dei comitati di controllo delle mense gridano però alla censura: infatti il famoso scandalo sulle porzioni troppo ridotte era nato proprio grazie a una foto scattata con il cellulare a un piatto con soli sette (di numero) ravioli; così come le famose "mozzarelle blu" servite qualche mese fa in una mensa milanese.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Privacy a scuola, il decalogo del Garante
Roma, denunciato per aver fotografato la metropolitana
Garante Privacy, giro di vite su Street View
Al bando le fotocamere silenziose
Videoregistrare tutti, ma non il Consiglio comunale
Legale fotografare gli slip delle passanti

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 21)

Non centra Pisapia se non aver scelto il "responsabile" scolastico che appare alquanto stupido con questo regolamento! :roll: Non è il solo "responsabile" scelto da Pisapia che andrebbe preso C e C. Ci sono parecchi (EX CL) di Comunione e Liberazione che C e C. :lol: Ciao Leggi tutto
18-9-2013 21:17

@gomez Più di qualcuno... :wink: La mia è comunque una considerazione generale e non solo su Pisapia, in campagna elettorale ci raccontano di tutto e di più poi, se sono eletti, fanno tutti più o meno quello che facevano i loro predecessori ovvero si barcamenano alla meno peggio cercando di accontentare chi li ha appoggiati e se chi... Leggi tutto
18-9-2013 19:01

Ah, io neppure sto a Milano. :twisted: Ma qualcuno ci ha creduto... o non l'avrebbero eletto. ;-) Mauro Leggi tutto
18-9-2013 18:51

Hanno voluto come sindaco l'avvocato ex Democrazia Proletaria, ex Rifondazione Comunista, difensore di angioletti ex terroristi e di "capitalisti di sinistra" :kevin: illuminati? Adesso se lo godono. Non che qui si stia meglio ma almeno queste idiozie non le fanno (ancora) Leggi tutto
18-9-2013 17:55

Forse è più difficile del previsto... ma tu credi a tutto quello dicono in campagna elettorale??? :wink: Leggi tutto
18-9-2013 10:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2602 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics