Google e Facebook dovranno versare le tasse in Italia

Il PD cerca di arginare l'elusione fiscale con un emendamento che imponga la partita IVA a chi vende banner per il web.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2013]

partita iva google pubblicita

«Chiunque venda pubblicità online in Italia deve avere una partita IVA italiana»: sembrerebbe una cosa scontata ma, oggi, non lo è.

Per questo motivo il Partito Democratico ha presentato un emendamento alla legge delega sul fisco che preveda questo obbligo; inoltre nella stessa legge si chiede l'introduzione di parametri che tassino il fatturato reale delle aziende che vendono pubblicità online, quali per esempio Google e Facebook. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2027 voti)
Leggi i commenti (5)
Com'è ormai noto, grazie a particolari stratagemmi e approfittando di ogni cavillo tali aziende attualmente riescono a pagare cifre molto marginali, rispetto agli utili, al fisco italiano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Google dribbla il Fisco italiano
Apple, elusione fiscale per 74 miliardi di dollari
Facebook, elusione fiscale in Irlanda?

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


ALT, il servizio di vendita è svolto in Italia. Internet è solo un luogo virtuale. :wink: Bé bisogna vedere se il resto dell'Europa, specie chi guadagna come "paradiso" gli vadi bene... Ciao Leggi tutto
18-9-2013 21:06

infatti questo è qualcosa che va risolto a livello europeo. Non certo con un provvedimento di una singola nazione.
18-9-2013 08:37

{Intruso}
Gli accordi europei prevedono che qualunque azienda con una sede in Europa possa vendere negli altri Paesi europei, a condizione di aprire una partita IVA una sola volta in uno qualsiasi dei Paesi membri (Google ha scelto l'Irlanda). Dunque la proposta di legge italiana contrasterebbe con le direttive europee. Per questo penso che... Leggi tutto
17-9-2013 23:19

Francamente, ammesso che venga approvata, la vedo comunque dura da applicare. E se anche ci si riuscisse credo che, al massimo, vedremmo calare i banner pubblicitari e non aumentare gli introiti IVA... :roll:
17-9-2013 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Di quale generazione fai parte?
Generazione silenziosa: i nati tra il 1925 e il 1945
Baby boomers: i nati tra il 1945 e il 1965
Generazione X: i nati tra il 1965 e il 1980
Generazione Y (o Millennials): i nati tra il 1980 e il 1995
Generazione Z (o Post-Millennials): i nati dal 1995 al 2010
Generazione Alpha (o Screenagers): i nati dopo il 2010

Mostra i risultati (4245 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics