Windows 8.1, ormai ci siamo

Microsoft ha rivelato date e prezzi di rilascio, ma l'aggiornamento non sarà indolore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2013]

windows 8.1 aggiornamento date prezzi

Poco meno di un mese: è questo il tempo che manca al rilascio di Windows 8.1, prossimo aggiornamento del sistema operativo di Microsoft, che sarà pubblicamente disponibile il prossimo 18 ottobre.

Si tratta di un update atteso, anche perché basato in buona parte sul feedback ricevuto dagli utenti di Windows 8: comporta modifiche all'interfaccia (accontentando tra l'altro, almeno in parte, i nostalgici del pulsante Start) ma porta con sé anche migliorie al multitasking e gradite aggiunte a pressoché tutte le applicazioni di sistema.

Si tratta però anche di un update che non è semplicemente un update. Microsoft ha infatti insistito nel sottolineare che Windows 8.1 è un software completo.

Ciò significa da un lato che non si deve essere in possesso di una versione precedente di Windows per poter installare Windows 8.1, ma anche che l'aggiornamento non sarà completamente indolore.

Intanto è stato tagliato il supporto a Windows XP e Windows Vista: chi ancora utilizza questi sistemi si rassegni a effettuare un'installazione da zero di Windows 8.1.

Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6658 voti)
Leggi i commenti (71)

Poi, anche gli utenti di Windows 7 non potranno effettuare il passaggio con totale tranquillità: anche se durante il passaggio saranno conservati file e cartelle, occorrerà «reinstallare le applicazioni desktop, compreso Microsoft Office».

Oltre alla data di rilascio, Microsoft ha reso noti anche i prezzi. La versione base costerà 119,99 dollari, mentre quella Pro costerà 199,99 dollari. Chi già utilizza Windows 8 potrà effettuare gratuitamente l'aggiornamento tramite il Windows Store già dal 17 ottobre .

Chi acquisterà un PC con Windows 8.1 già preinstallato potrà acquistare il solo aggiornamento alla versione Pro, che includerà anche Windows Media Center. Gli utenti di Windows 8.1 Pro potranno acquistare Windows Media Center per 9,99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
28-9-2013 11:36

L'Evoluzione va avanti e per questo che è simile al Windows 1.0? [img:1b18e4e4fa]http://forum.zeusnews.com/link/134356[/img:1b18e4e4fa] Link :lol: Ciao
24-9-2013 14:50

io con w8 mi trovo benssimo,ho fatto resucitare vecchi portatili tranquillamente, ho una chiavetta bluetooth che con seven non mi funzionava e con w8 mi funziona perfettamente ,mi e bastata inserirla in una porta usb e ha fatto tutto da solo...........secondo me sono gli utenti che si affezzionano troppo a certi prodotti,ma l'evoluzione... Leggi tutto
23-9-2013 08:31

Continuerò a tenermi Seven... :wink:
21-9-2013 14:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1728 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics