Il Facebook della Corea del Nord

È inaccessibile dall'esterno, e dall'interno non si può accedere a Internet. Una sorta di bacheca intranet che rende orgogliosi i propri utenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-09-2013]

facebook nordcoreano

La Corea del Nord non è certo il Paese più connesso la mondo.

La maggior parte dei suoi abitanti non ha accesso a Internet, e la rete 3G per i cellulari è utilizzata soltanto dagli stranieri.

Ciononostante, ha Facebook. O meglio, una specie di Facebook: un social network "autarchico" sviluppato appositamente per l'uso interno.

Se il Facebook nordcoreano possiede un nome, non è dato conoscerlo; se siamo a conoscenza della sua esistenza è perché Jean lee, della Associated Press, ha potuto darvi una veloce occhiata.

Lee è a capo dell'ufficio nordcoreano della AP ed è l'unico giornalista americano a poter accedere con regolarità alla Corea del Nord; è riuscito a catturare qualche screenshot e a pubblicarlo su Twitter.

Ciò che appare è una sorta di bacheca intranet adoperata per lo più da studenti universitari e professori, soprattutto per farsi gli auguri di buon compleanno.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni pił opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunitą di lavoro.
Serve a comunicare la qualitą di saper lavorare in team.
E' un'opportunitą che sfruttano soprattutto i pił giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (997 voti)
Leggi i commenti (13)

Peraltro, pare che i nordcoreani siano sostanzialmente orgogliosi della loro intranet.

Già nel 2011 Ramesh Srinivasan dichiarava al Washington Post: «La Corea del Nord è un Paese unico al mondo perché praticamente ogni computer o tecnologia che possa essere adoperata per applicazioni legate ai social media è regolamentata dal governo. L'approccio nordcoreano alla censura copre tutto, sino all'hardware».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Va detto che la Corea del Nord si accede normalmente ad internet nelle grandi cittą (meglio che in Italia)e la connessione 3g da anni che č consentita al normale cittadino. I dati detti dall'articolo sono vecchi perchč prima dovevano mettere in piedi un sistema di spionaggio di internet efficente. Perņ facebook "scappava"... Leggi tutto
24-9-2013 15:04

Evviva! Veramente un gran bel paese! E si stimano... :roll: Leggi tutto
23-9-2013 19:11

Chissą perché, ma in effetti FB dopo aver fatto gli auguri ha ben poca utilitą residua. Anche (e forse *specialmente*) in tutto il resto del mondo. :djparty:
23-9-2013 13:01

Chissą per quale motivo la cosa non mi stupisce... Leggi tutto
23-9-2013 07:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Comparati ai rapporti "offline", pensi le amicizie e le frequentazioni online siano generalmente...
Pił profonde
Meno profonde
Ugualmente profonde
Non saprei

Mostra i risultati (524 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics