Realizzata stampante 3D con rifiuti elettronici

È costata soltanto un centinaio di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2013]

3d printer ewaste 01

Il problema dei rifiuti elettronici (altrimenti noti come e-waste) è ormai annoso e, apparentemente, di non facile soluzione: che fare di tutti i dispositivi che non servono o non funzionano più?

Un inventore del Togo, Kodjo Afate Gnikou, ha trovato la risposta: riutilizzarli per costruire delle stampanti 3D a basso costo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te quale di questi scienziati avrebbe meritato il premio Nobel?
Andrew Benson, per la scoperta del Ciclo di Calvin della fotosintesi clorofilliana.
Dmitri Mendeleev, per l'ideazione della tavola periodica degli elementi.
Fred Hoyle, per gli studi sulla nucleosintesi stellare.
Jocelyn Bell Burnell, per la scoperta delle pulsar.
Nikola Tesla, per i suoi lavori sulla trasmissione delle onde radio.
Albert Schatz, per la scoperta della streptomicina (rimedio contro la tubercolosi).
Chien-Shiung Wu, per i lavori sulla legge di conservazione della parità.
Oswald Avery, per gli studi sulla trasmissione dei caratteri ereditari tramite DNA.
Douglas Prasher, per la scoperta della proteina fluorescente verde.
Lise Meitner, per il contributo ai lavori sulla fissione nucleare.

Mostra i risultati (1986 voti)
Leggi i commenti (2)
Assemblando parti di scanner, computer, stampanti e altri aggeggi elettronici guasti, ha realizzato una stampante 3D che funziona perfettamente e, per di più, costa una frazione del prezzo richiesto per una stampante 3D commerciale.

Gnikou, che è un membro dell'hackerspace WoeLab di Lomé, sta anche lavorando al progetto W.Afate to Mars, per creare macchine a partire dai rifiuti elettronici e utilizzarle per le missioni su Marte.

Per la sua stampante 3D, l'inventore africano ha utilizzato per lo più pezzi trovati in discarica, anche se ha dovuto acquistare qualche componente; il costo totale dell'intero sistema, alla fine, è risultato di 100 dollari (contro le migliaia di dollari generalmente richiesti per i modelli in commercio).

Nelle intenzioni di Gnikou, questo progetto «metterà la tecnologia nelle mani di chi ha bisogno e darà all'Africa l'opportunità di non essere soltanto uno spettatore ma di giocare un ruolo di primo piano in una rivoluzione industriale più virtuosa».

3d printer ewaste 02
3d printer ewaste 03
3d printer ewaste 04
3d printer ewaste 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


{giuseppe}
Caro W3C_PDB, volete essere liberi e vi ingabbiate in definizioni. Guarda invece come l'ingegno di una persona che vive in un paese difficile possa rendere libera l'umanità, almeno in parte. Kodjo Afate Gnikou è molto più avanti di tutte le fondazioni free. La differenza la fanno i quattrini che lui non ha... Leggi tutto
28-10-2013 09:42

{W3C_PDB}
sarà pure una stampante 3D a basso costo, con hardware di recupero, ma non è UNTRUSTED HARDWARE, inoltre nessun accenno per quel che riguarda il driver che è la cosa fondamentale. La Free Software Foundation, promuove solo UNTRUSTED HARDWARE vedasi per l'appunto: link[/url] You are here: Home › FSF News › LulzBot AO-100 3D... Leggi tutto
23-10-2013 05:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1394 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics