Ricaricare il cellulare... coi fulmini!

La ricarica wireless raggiunge nuove vette sfruttando l'energia dei fulmini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2013]

nokia lumia fulmine

Ricercatori di Nokia, insieme a colleghi dell'Università di Southampton, hanno ideato un sistema per ricaricare i cellulari che utilizza la potenza dei fulmini.

«Eravamo entusiasti di fronte a questa sfida presentataci da Nokia» ha dichiarato Neil Palmer, uno degli scienziati dell'università. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (15)
«Usando corrente alternata proveniente da un trasformatore, abbiamo inviato oltre 200.000 Volt attraverso uno spazio di 300 millimetri, creando calore e luce simili a quelli di un fulmine» ha proseguito Palmer. «Il segnale è stato poi passato a un secondo trasoformatore di controllo, permettendoci di caricare il telefono».

Il dispositivo che è stato ricaricato a suon di fulmini è un Nokia Lumia 925. L'articolo continua dopo il video.

«Ci siamo meravigliati» - ha dichiarato ancora Palmer - «di come il circuito di Nokia abbia stabilizzato il segnale, che mostrava del rumore, permettendo alla batteria di essere caricata. Questa scoperta dimostra che si possono caricare i dispositivi con una corrente che attraversa l'aria, ed è anche un enorme passo in avanti verso la comprensione di fenomeni naturali potentei come i fulmini e il modo di raccogliere la loro energia».

Nokia, dal canto proprio, è entusiasta dell'esperimento, che segna un passo in avanti ulteriore sulla strada della ricarica wireless, già supportata da diversi modelli di Lumia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nokia Lumia 925, in alluminio e con fotocamera Pureview

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Ac... L'ho cercata tanto attentamente, ma mi è sfuggita. :fulminato: :fulminato: :fulminato:
9-11-2013 12:00

@Zievatron C'è, c'è... :fulminato:
9-11-2013 11:54

"C'è il temporale caro. Porta fuori lo smartphon a ricaricarlo." (peccato che non c'è una faccina che si becca un fulmine) :lol: :lol: :lol:
9-11-2013 01:20

Sarei anche curioso di sapere quanta energia è stata necessaria per effettuare questa pirotecnica ricarica... Francamente sono molto perplesso anch'io... :?
29-10-2013 19:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (384 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics