Facebook e amicizie

Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2014]

facebook

Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

Se vuoi solo evitare di trovarti dozzine di commenti su cose che non ti interessano, OK, ma è un problema che non mi sono mai posto perché sul MIO spazio scrivo solo IO, e lo lascio visibile perché altri possano esprimere la loro opinione, non vedo alcun motivo per cui avendo un LORO spazio su cui scrivere debbano venire a scrivere sul... Leggi tutto
18-1-2015 12:25

Si quello lo so che bisogna cliccare su blocca, e poi si diventa invisibili, ma qui si parlava di escludere delle persone dallo scrivere sulla propria bacheca, che sinceramente neanche sapevo che si potesse...vedi te, quanto me ne frega a me! :D
15-1-2015 12:08

No, non è così, vedrà sempre la parte pubblica (che non è soggetta alle impostazioni di privacy), e volendo potrà cliccare su "segnala". Per diventare TOTALMENTE invisibile a qualcuno occorre bloccarlo. Fai la prova per vedere come ti vedono gli altri: clicca, sulla tua pagina, su "lucchetto" --> chi può... Leggi tutto
14-1-2015 18:45

Gomez, il mio profilo è visibile solo agli "amici", se io elimino il "nemico" non vede più niente (non so però i commenti su post di amici in comune, ma penso di no). E volendo...posso far si di non risultare più dalle sue ricerche (e qui penso che eventuali commenti su post di amici in comune restino invisibili, da... Leggi tutto
12-1-2015 16:20

No, se non lo blocchi continua ad accedere al tuo profilo pubblico e quindi rimani esposta alle sue ritorsioni (ci sono dei minus habens che ti segnalano a FB come porno la foto del gatto). :roll: Invece se blocchi qualcuno tu per lui smetti di esistere nell'universo FB (anche se potrà comunque leggere tuoi commenti su post di amici... Leggi tutto
12-1-2015 08:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale diventerà realtà per prima?
Le aule intelligenti: conosceranno gli alunni e offriranno un'esperienza di apprendimento personalizzata ed efficace.
Torneremo a fare la spesa sotto casa: i negozi uniranno la varietà degli acquisti online al piacere di fare acquisti direttamente in un posto conosciuto.
Useremo il DNA per stabilire terapie su misura: cloud computing e computer congnitivi rendereanno l'esame del DNA veloce ed economico.
Un guardiano digitale sostituirà le password: conoscerà le nostre abitudini e individuare i tentativi di furto d'identità.
Smart City: le città faranno arrivare sugli smartphone dei cittadini informazioni personalizzate basate sulle abitudini e le preferenze degli abitanti stessi.

Mostra i risultati (1425 voti)
Agosto 2025
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics