Facebook, arrivano i post offline

Per aggiornare lo stato non serve più una connessione a Internet.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-05-2014]

facebook iphone app post offline

L'ultimo aggiornamento dell'app di Facebook per iPhone introduce una possibilità certamente apprezzata da chi non può fare a meno di pubblicare ogni attività: il post offline.

In pratica, se la connessione a Internet è scarsa o assente - magari perché ci si trova in un posto dove non è possibile adoperare il telefonino, come l'aereo - si può comunque scrivere il proprio post e premere il tasto di invio.

Il contenuto sarà salvato e tenuto "in standby" in attesa che ci sia una copertura sufficiente per la pubblicazione, che avverrà in automatico.

Facebook, secondo autorevoli indiscrezioni, starebbe testando anche un'altra funzione: proporrà agli iscritti delle "schede" sulle attività degli amici legate a quello che si è appena condiviso.

Per esempio, se si pubblica sul social network un post in cui si dice che si sta guardando un programma TV, verrrano automaticamente segnalati quegli amici che in quel momento staranno facendo la stessa cosa.

Sondaggio
Su Facebook è stata aperta una pagina su cui le ragazze possono svergognare on line i nomi dei maniaci che le molestano, pubblicando i loro post.
E' giusto, così i maniaci vengono messi in condizione di non nuocere. - 30.1%
Non è giusto, perché si tratta di una gogna mediatica. - 7.0%
E' una cosa buona ma bisogna evitare gli abusi. - 31.8%
Non è giusto: chi viene molestato dovrebbe ricorrere alle forze dell'ordine. - 31.2%
  Voti totali: 998
 
Leggi i commenti (3)

Oppure, se si entra in un luogo pubblico - come un ristorante, per esempio - Facebook si premurerà di segnalare gli amici che già vi sono stati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Nella versione beta per Android che sto usando (11.0.0.0.8 - la si recupera da Aptoide se non ci si vuole iscrivere come beta tester Fb), la funzione e' gia implementata.
19-5-2014 04:14

Visto che ormai la pagina FB l'hanno anche quasi tutte le aziende la possibilità di preparare contenuti offline, come si fa per la mail, è ovviamente utile, ma perchè cominciano dagli i-cosi? :shock: Mauro Leggi tutto
19-5-2014 00:38

Premesso che non ho mai usato ne mai userò fessbuk penso che il post offline sia senz'altro una funzione apprezzabile, le altre due descritte nell'articolo anche no... le trovo della serie maipiùsenza... :wink:
18-5-2014 19:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2966 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 agosto


web metrics