Lo smartphone a prova di NSA

Progettato per un uso completamente anonimo, ha raccolto fondi per 30 milioni di dollari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2014]

silent circle secret smartphone

Lo spionaggio sistematico condotto dalla NSA non ha prodotto soltanto lamentele e proteste.

Già lo scorso febbraio Silent Circle aveva creato Blackphone, uno smartphone realizzato appositamente per essere inaccessibile ai curiosi.

Ora Silent Cirle - fondata dall'ex Navy SEAL ed esperto di sicurezza Mike Janke, dall'esperto di crittografia Phil Zimmerman e dal creatore del sistema di crittografia per dischi usato da Apple, Jon Callas - ha deciso di andare ancora oltre. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2197 voti)
Leggi i commenti (11)
Coinvolgendo il miliardario Ross Perot Jr e il fondo di investimenti Cain Capital LLC, l'azienda è riuscita a raccogliere ben 30 milioni di dollari, da utilizzare per creare prodotti e servizi davvero impenetrabili.

Inoltre Perot e sir Peter Bonfield (ex presidente ed ex CEO di British Telecom) ora sono parte del comitato consultivo di Silent Circle.

Dato che i lavori sono appena all'inizio, non è dato ancora sapere quando il successore del Blackphone vedrà la luce.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

sì, come tanta altra roba di crittografia impenetrabile, equiparata ad armamento e di cui vietare l'esportazione nell'interesse nazionale. A parte che le varie mafie non hanno bisogno della tecnologia moderna, visto che funzionavano benissimo già due o tremila anni fa. :idea: Quanto ai militari, meglio che giochino tra di loro coi... Leggi tutto
26-5-2014 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4797 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics