Arriva Firefox 30

Con la barra laterale per la Coppa del Mondo di calcio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2014]

firefox

Il browser Firefox è arrivato alla versione numero 30 per Windows, MacOS e Linux e per Android: offre nuove opzioni di personalizzazione dei menu e d'integrazione con i principali social network e risolve varie falle di sicurezza.

Un'altra grossa novità di Firefox 30 è la barra laterale Firefox Goal.com, che offre le notizie di calcio direttamente dal Brasile sul proprio browser, minuto per minuto, con tanto di punteggi in tempo reale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2515 voti)
Leggi i commenti (10)
risultadi
Se state cercando di fuggire dal bombardamento mediatico-calcistico e non volete trovarvelo anche nel browser, niente panico: la barra laterale Goal.com è spenta per impostazione predefinita e si attiva soltanto se la richiedete esplicitamente cliccando questo link (per Windows, MacOS e Linux) o questo (per Android).

La barra laterale ha ancora qualche problemino di maturazione, come quel biscardiano Risultadi; per fortuna si installa e disinstalla facilmente senza dover riavviare il browser.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

:twisted: Sono passato a SRWare Iron Versione 34.0.1850.0 (270000) :P Leggi tutto
18-6-2014 21:15

{Andy}
Mi accodo all'elenco di scontenti delle ultime versioni di firefox. Io sono fermo alla 28.0 (con gli aggiornamenti bloccati). Non mi piace questo cambio di rotta, sono molto preoccupato. Spero tanto che gli sviluppatori di firefox rivedano le loro posizioni e facciano 2 passi indietro.
15-6-2014 18:10

Anche in questo pensavo di essere uno dei pochi scontenti degli ultimi aggiornamenti. Con la 29 hanno deciso che se un sito impiega più di 30 secondi a rispondere, sia inaccessibile (quale immane arroganza, forse hanno assunto qualche sviluppatore M$?) e ci ho messo un paio di settimane prima di trovare i parametri da andare a... Leggi tutto
15-6-2014 16:14

Ecco una cosa di cui si può tranquillamente fare a meno... Leggi tutto
14-6-2014 17:54

{ranx}
di boiata in boiata... la rovina di un browser
13-6-2014 22:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4297 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 ottobre


web metrics