Bayfiles cancellata da Google senza apparente motivo

Tutti i link al sito sono scomparsi dall'oggi al domani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2014]

bayfiles cancellato da google

Chi cerca Bayfiles su Google in questi giorni ha una brutta sorpresa: non troverà infatti alcun link diretto al sito.

Bayfiles è stato creato circa tre anni fa da due dei fondatori di The Pirate Bay, Peter Sude e Fredrik Neij.

È in sostanza un cyberlocker: permette agli utenti, anche non registrati, di caricare i propri file; non si appoggia a tecnologie peer to peer - come per esempio BitTorrent - ma funziona via browser.

Fino a oggi, il sito ha vissuto senza subire particolare fastidi o problemi; ora, all'improvviso, è sparito da Google, senza alcuna spiegazione. Gli altri motori di ricerca, invece, continuano a proporre il sito tra i risultati.

I gestori di Bayfiles non hanno idea di che cosa possa essere successo; «Forse» - ipotizzano - «a Google non piacciono i servizi di file hosting che non si possono tagliar fuori dai sistemi di pagamento, dato che non abbiamo più account a pagamento».

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2623 voti)

L'unica possibilità concreta che viene in mente è che Bayfiles sia stata riconosciuta colpevole di una qualche violazione e, per tale motivo, rimossa dall'indice; quale sia la violazione, però, resta un mistero.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{zigote}
Che ci sia o che non ci sia un valido motivo per Google, è preoccupante che una azienda privata possa far sparire un dominio dalle sue ricerche, facendolo di fatto sparire al 70 percento da Internet. Mi chiedo come mai non esistano delle pagine gialle di Internet, gestite da una organizzazione indipendente ma pubblica, nelle quali... Leggi tutto
6-7-2014 09:40

{Onorio}
Non è che Bayfile è sotto attacco? Ho provato a downloadare un file .gif appena caricato, ed in sua vece mi propone di scaricare un eseguible, che Avast identifica come W32-Rootkit-gen-[RTk] ...o qualcosa del genere.
3-7-2014 12:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6929 voti)
Ottobre 2025
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 21 ottobre


web metrics