Il dispositivo per esercitare il pavimento pelvico

Pare faccia benissimo alla salute e migliori drasticamente la vita sessuale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2014]

kgoal

I gadget tecnologici che aiutano a mantenersi in forma sono un'infinità, ma quello ideato da Minna Life - azienda specializzata in prodotti per adulti - ha una sua originalità.

Si chiama kGoal Smart Kegel Trainer ed è un apparecchio per esercitare il pavimento pelvico.

In sé, l'idea non è così strana: gli esercizi per migliorare quei muscoli non raramente vengono consigliati alle donne, specialmente dopo il parto; mantenere i muscoli in salute aiuterebbe, per esempio, a mantenere in salute la vescica riducendo l'incontinenza e avrebbe altre conseguenze positive sul fisico.

Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2404 voti)
Leggi i commenti (12)

Inoltre - sempre secondo Minna Life - esercitare regolarmente i muscoli pelvici con questo apparecchio farebbe meraviglie per la vita sessuale.

kGoal si compone di due parti. La prima è il dispositivo in sé, costituito in sostanza da un cuscino pieno d'aria che va inserito nella vagina e che misura la forza dei muscoli pelvici, fornendo anche «un biofeedback in tempo reale tramite vibrazioni» come spiega Minna Life. Un "manico" dotato di pulsante, led e presa per la ricarica completa il dispositivo.

L'altra parte è l'app, che permette di comandare kGoal in modalità wireless e anche di tenere traccia dei progressi compiuti facendo gli esercizi; è anche in grado di suggerire quali movimenti praticare.

Per poter realizzare kGoal, Minna Life sta cercando di raccogliere 90.000 dollari su Kickstarter; per poter avere il proprio esemplare di kGoal a prezzo scontato è necessario offrire almeno 99 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.

Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) sotto o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Ah beh... allora... :lol: Leggi tutto
27-7-2014 10:19

Effettivamente ci possono essere situazioni imbarazzanti link :malol: Leggi tutto
26-7-2014 00:36

Ma questo fa anche il grafico degli esercizi e lo pubblica sul tuo profilo facebook... :) Leggi tutto
25-7-2014 18:22

99 dollari per una pompetta di gomma :shock: Per fortuna che vibra! Ammenochè non lo faccia il cellulare... :malol:
25-7-2014 15:30

{umby}
Mi ricorda il concetto di un qualcosa di antico... Palline cinesi o gheisha balls! Una mia amica le usava. Ed i risultati erano notevoli...
24-7-2014 15:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1558 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics