Allarme ebola su Facebook, Polizia Postale chiude l'account

Denunciato l'autore del falso allarme, condiviso da 27mila persone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2014]

ebola

La Polizia Postale ha identificato e denunciato per procurato allarme un torinese di 44 anni: aveva diffuso su Facebook la "bufala" dell'arrivo del contagio di ebola in Italia.

La Polizia Postale ha fatto cancellare la falsa notizia che era già stata condivisa da 27 mila profili Facebook, insieme alla foto che l'accompagnava: il volto di una persona sfigurata dalle piaghe. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3861 voti)
Leggi i commenti (21)
Il messaggio falso su Facebook citava tre casi di ebola a Lampedusa e sosteneva addirittura che scienziati e medici temono un'epidemia globale.

Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha mostrato alla Camera il post, comunicando l'avvenuta denuncia.

Lo stesso ministro ha dichiarato ai deputati : "Non solo non c'è stato nessun caso di ebola ma ho chiamato stamattina il centro di Lampedusa e mi dicono che negli ultimi giorni non è stato verificato nessun caso di malattia neanche lieve. Non c'è nessun rischio di contagio in Italia, c'è un grave problema in Africa dovuto a condizioni igienico-sanitarie fuori da ogni criterio dei paesi occidentali".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Sono d'accordo. Ricordo in un mio viaggio vacanza in Africa che al villaggio non volevano che si facesse la carità alla gente che veniva da fuori in quanto dicevano che così facendo li incentivamo a venire. Ed erano di loro...impassibili davanti anche al bambino o alla donna incinta. Li mandavano via senza tanti preamboli. È chiaro... Leggi tutto
12-8-2014 10:42

Sei completamente fuori strada, come i 26.000 c@glioni che hanno condiviso una palese assurdità. :roll: Ebola ha dieci-quindici giorni di incubazione, i clandestini impiegano MESI solo per arrivare all'imbarco, e se sulla carretta che li porta per caso danno segni di malattia (figuriamoci piaghe orrende come quelle della foto)... Leggi tutto
9-8-2014 17:03

{Alessio}
Buffoni.... come se non fosse chiaro che hanno perseguitato questa unica bufala perchè temono il panico e la GIUSTA paura che l'ebola possa arrivare qui con i clandestini. Ho sentito giusto ieri al tg2 che finora mare nostrum ha portato 100 MILA persone qui in italia..... quante di loro erano malate? Se si ripetesse il tutto il prossimo... Leggi tutto
9-8-2014 06:32

{Giovanni}
Ho fatto un giro sui siti che hai indicato, ma non ho trovato le risposte a quello che ha detto giogio. E' sicuramente vero che gli immigrati clandestini che arrivano qui non hanno condizioni sanitarie simili alle nostre e che portano malattie da noi debellate da decenni. Questo non ha nulla a che vedere con le modalità di... Leggi tutto
9-8-2014 00:07

Fatti un giretto in un CIE[/url] (magari [url=http://forum.zeusnews.com/link/148422]a Lampedusa) e poi ne riparliamo...
8-8-2014 22:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai un'idea nel cassetto e ti piacerebbe aprire una startup per realizzarla. Che cosa ti frena?
Non ho i soldi per farla partire
Il momento economico non è favorevole
Non ho ancora trovato le persone giuste con cui farlo
E' troppo rischioso per me
Non sono sicuro di riuscire a portarlo a termine
Sarebbe troppo complicato, indipendentemente dai soldi
Non mi sento portato a fare l'imprenditore
E' solo un sogno e in realtà non credo che lo farei
Per un altro motivo e cioè...

Mostra i risultati (1423 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics