L'unità SSD che si autodistrugge a comando

Basta inviare un SMS con la parola d'ordine fissata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2014]

ssd autodistrugge

Scoprire all'improvviso che qualcuno ci ha rubato il laptop (o anche il PC: può capitare) è un brutto colpo.

Non soltanto per la seccatura di dover comprare un computer nuovo, ma per la perdita di dati, fotografie, filmati, ricordi che, oltre a essere insostituibili in assenza di un backup, sono momenti privati che non dovrebbero finire sotto lo sguardo altrui, e certamente non sotto quello di qualche malintenzionato.

Per chi dà un valore assoluto alla propria privacy SecureDrives ha lanciato una linea di drive SSD in grado di autodistruggersi a certe condizioni.

Quella proposta è una soluzione più radicale della formattazione rapida ad attivazione remota che altri dispositivi propongono per proteggere i dati caduti in mani sbagliate: in questo caso, invece, il drive si danneggia irreparabilmente, portando con sé tutto ciò che contiene.

La serie Autothysis, oltre a proteggere i dati con la crittografia AES CBC a 256 bit, è dotata anche di un modulo GSM; se il drive viene perso o rubato, basta inviare un SMS al numero del drive perché questo si autodistrugga.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Leggi i commenti (10)

Inoltre, questi dispositivi hanno anche tutta un'ulteriore serie di sistemi per difendere il proprio contenuto: l'autodistruzione può innescarsi se vengono disconnessi dal connettore SATA, oppure se la batteria interna è quasi scarica e avvertono che qualcuno sta cercando di aggirare il meccanismo di protezione, oppure se restano senza segnale GSM per un determinato periodo di tempo, o ancora se rilevano tramite il sensore di movimento di cui sono dotati di essere stati colpiti da un numero predeterminato di colpi inferti con il dito.

Tanta sicurezza ovviamente si paga, e non poco: il modello Autothysis 128t costa 1.027 sterline (circa 1.300 euro), cui aggiungere 29 sterline l'anno per l'abbonamento GSM (il primo anno è gratuito); il modello Autothysis 128s costa un po' meno, ma parliamo pur sempre di 967 sterline (circa 1.200 euro).

ssd autodistrugge 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

:007: ... Questo dispositivo si autodistruggerà entro 10 secondi. ... :007:
5-10-2014 00:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2603 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics