Facebook rilancia le chat anonime sullo smartphone

Nasce Rooms, l'app per creare stanze virtuali tematiche in cui chiacchierare con gli amici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2014]

facebook rooms

C'erano una volta le chat room, luoghi virtuali di incontro in cui scambiarsi messaggi di testo e apparsi sin dagli albori di Internet; oggi non sono scomparse, ma hanno subito un ridimensionamento causato dall'apparizione di forum, blog e social network.

Proprio il più popolare di questi ultimi, Facebook, è però il responsabile del loro ritorno in una nuova veste, creata appositamente per iPhone: Rooms.

Rooms è stato sin da subito accolto come un clone di Snapchat, ma in realtà è qualcosa di abbastanza diverso.

L'app consente infatti di creare delle piccole "stanze" tematiche virtuali in cui pubblicare messaggi, foto e video, utilizzando per ciascuna un diverso nome utente e una diversa identità.

Come funzionamento, ricorda molto quello di un forum, soltanto ottimizzato per un dispositivo mobile: è possibile indicare dei moderatori per ogni stanza, mettere dei post in evidenza, stabilire delle regole, impostare dei limiti di età e cacciare gli utenti indesiderati.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Leggi i commenti (23)

Non mancano le possibilità di personalizzazione, come l'impostazione di uno sfondo, e ovviamente è presente un tasto Mi piace per indicare il proprio apprezzamento verso un post; tuttavia non ci sono connessioni esplicite con Facebook, né è richiesto l'uso delle credenziali del social network per adoperare Rooms.

Insomma, Rooms sembra riunire in sé il funzionamento delle chat, dei forum e dei siti come Reddit, nei cui vari "canali" tematici si trattano diversi argomenti. Non è realmente una chat anonima, come si sente dire da chi forse è rimasto colpito dal fatto che, a differenza di Facebook, Rooms non è pensata per utilizzare il proprio nome e il proprio cognome.

Per partecipare a una stanza che ancora non esiste occorre essere invitati. L'invito si manda attraverso un QR Code che viene spedito tramite messaggio e decodificato grazie all'accesso alla galleria che Rooms richiede per poter essere utilizzata.

Ovviamente è anche possibile stampare il QR Code e renderlo pubblico come già avviene in molti casi, per esempio, sui manifesti pubblicitari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Insomma questi signori avanzati e modernissimi hanno riscoperto il M.I.R.C. in voga negli anni 90. Chissà se avranno il coraggio di dire che lo hanno inventato loro!!
25-10-2014 11:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1258 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics