Motorola Droid, una batteria che dura

Finalmente uno smartphone che non fatica ad arrivare a sera.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2014]

moto droid turbo

Motorola sta per lanciare un nuovo smartphone, il Droid Turbo, dotato di un'autonomia di "ben" due giorni.

Esteticamente, il Droid Turbo sembra assomigliare al Moto X di seconda generazione al nexus 6, con un corpo dal design arrotondato e un grande display (le misure non sono state rese note, mentre la risoluzione dovrebbe essere di 2.560x1.440 pixel).

La dotazione hardware dovrebbe comprendere anche una fotocamera da 21 megapixel ma la caratteristica più interessante, però, è che la batteria da 3.900 mAh di cui è dotato promette di garantirgli ben 48 ore di funzionamento con una sola ricarica.

Al momento, tutte le informazioni su questo smartphone derivano dalle indiscrezioni scovate in Rete sui siti specializzati, come l'account Twitter Moto Firmware (non legato a Motorola) o Android Police.

Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4290 voti)
Leggi i commenti (39)

Di ufficiale, per ora, c'è soltanto la data di lancio: il Motorola Droid Turbo farà la sua prima apparizione ufficiale il prossimo 30 ottobre.

Gli utenti italiani, tuttavia, potrebbero non riuscire ad averlo tra le mani: Motorola ha infatti comunicato che il lancio non avverrà in tutto il mondo, ma soltanto in alcuni Stati.

moto droid turbo 2

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

"Gli utenti italiani, tuttavia, potrebbero non riuscire ad averlo tra le mani: Motorola ha infatti comunicato che il lancio non avverrà in tutto il mondo, ma soltanto in alcuni Stati." Ma no???? Se si misurasse la considerazione che ha il nostro "paese" del nulla di fatto da queste scelte, saremmo proprio ben messi.... Leggi tutto
29-10-2014 10:30

Devo dire che, al momento, i telefoni con una tale autonomia sono veramente rari. Sarebbe interessante vederlo e soprattutto capire quanto costa.
29-10-2014 08:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1015 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics