Android, arriva la condivisione delle app senza Internet

Ci si potrà scambiare le applicazioni direttamente da uno smartphone all'altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-09-2020]

android condivisione app offline

È diventato molto diverso nell'aspetto Google Play dai lontani tempi del suo lancio, quando era più noto con il nome di Play Store.

Per stare al passo con i tempi (e possibilmente fornire agli utenti un'esperienza d'uso più semplice) una nuova revisione si affaccia all'orizzonte, come scoperto dallo staff di 9to5Google.

In buona parte si tratta di una riorganizzazione delle voci già esistenti e di modifiche a esse, operate con l'intenzione di renderle più comprensibili. Per esempio, il menu Le mie app e i miei giochi diventerà Gestione app e dispositivi.

La parte più interessante di questa revisione riguarda però l'introduzione di una nuova funzione, chiamata Share (Condividi).

Il suo scopo è consentire la condivisione di app tra dispositivi nelle vicinanze anche in assenza di una connessione a Internet, ma semplicemente "inviando" le app prescelte da uno smartphone (o tablet) all'altro.

Un'apposita pagina Invia app permette di scegliere con quali dispositivi iniziare la condivisione, permettendo di scegliere un'app sola o più app contemporaneamente.

Per Google, questa funzionalità è particolarmente importante per quegli utenti che si trovano in zone in cui la banda a disposizione è limitata: è costoro che il gigante di Mountain View vuole conquistare, e infatti li definisce «il prossimo miliardo di utenti».

Sebbene le novità siano già parte dell'ultimo Apk di Google Play, ancora non ci sono indicazioni su quando esse saranno messe a disposizione degli utenti.

android condivisione app 01
android condivisione app 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ogni occasione è buona per irretire nuove greggi! :P
22-11-2020 16:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1305 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics