WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-08-2025]

WhatsApp, l'app di messaggistica istantanea di Meta, sta sviluppando una nuova funzionalità chiamata Guest Chat che consentirà di inviare e ricevere messaggi senza la necessità di un account o di un numero di telefono registrato. Questa innovazione, individuata nella versione beta 2.25.16.16 per Android, permette agli utenti registrati di WhatsApp di inviare un link di invito (via SMS, email o altri sistemi) a persone senza account, le quali potranno così accedere a una chat temporanea tramite un browser o l'app senza registrarsi.

La chat ospite è crittografata end-to-end, garantendo così che i messaggi siano accessibili solo ai partecipanti; si chiude automaticamente dopo un periodo predefinito o quando l'utente registrato che l'ha creata termina la sessione. Le Guest Chat si rivolgono a scenari in cui la registrazione non è pratica, come scuole che inviano comunicazioni agli studenti, organizzatori di eventi che raccolgono feedback, o enti pubblici che desiderano interagire senza obbligare gli utenti a creare un account. Per esempio, un'università potrebbe inviare un link per una chat informativa su un corso, consentendo ai partecipanti di fare domande senza registrarsi.

Le Guest Chat presentano alcune limitazioni. Gli utenti ospiti non possono avviare nuove conversazioni, aggiungere contatti, partecipare a gruppi o accedere a funzionalità avanzate come chiamate vocali, videochiamate o l'invio di contenuti multimediali. La chat è limitata ai messaggi di testo e ha una durata temporanea, il che la rende adatta a interazioni brevi ma non a comunicazioni continuative.

Al momento, la funzionalità è ancora in sviluppo e la data per la distribuzione non è nota. Nell'attesa, le Guest Chat sollevano già interrogativi sulla protezione dei dati. Sebbene la crittografia end-to-end sia presente per garantire la sicurezza dei messaggi Meta potrebbe comunque raccogliere informazioni come l'indirizzo IP e la durata della sessione e ciò potrebbe esporre gli utenti a rischi di monitoraggio, soprattutto in contesti non regolamentati. L'assenza di un account registrato aumenta in teoria il rischio di abusi, come la diffusione di fake news o spam, spingendo Meta a implementare controlli anti-phishing e filtri per contenuti inappropriati, simili a quelli introdotti per bloccare messaggi da sconosciuti.

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali italiano potrebbe inoltre intervenire se la gestione dei dati delle Guest Chat non rispettasse le normative europee, come già accaduto per altre funzionalità di WhatsApp, per esempio la condivisione di dati con Facebook nel 2016.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp ora supporta Passkey
WhatsApp, si potrà messaggiare anche con altre piattaforme
WhatsApp, basta un'email per disattivare qualsiasi account
WhatsApp cede: non cancellerà gli account degli utenti
WhatsApp, ora è più facile eliminare foto e video inutili
WhatsApp e Facebook, garante privacy italiano apre istruttoria
Altolà a Facebook e WhatsApp

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (618 voti)
Agosto 2025
FlyOOBE, l’erede di Flyby11: nuove funzioni per aggirare i requisiti di Windows 11 e personalizzare l’OS
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 agosto


web metrics