Tim Cook annuncia: sono orgoglioso di essere gay

Il CEO di Apple fa coming out e sogna di essere come Martin Luther King.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2014]

tim cook annuncia orgoglio gay

«Sono orgoglioso di essere gay e considero l'essere gay uno dei più grandi doni che Dio mi abbia fatto»: così Tim Cook, CEO di Apple, ha reso nota la propria omosessualità con una lettera pubblicata su Bloomberg.

Cook racconta la propria storia affermando di aver sempre cercato di proteggere la propria privacy, ma anche di aver vissuto guidato da un'affermazione di Martin Luther King: «La domanda più urgente e tenace che si pone nella vita è: "Che cosa stai facendo per gli altri?».

Per gli altri, Tim Cook ha rivelato di essere gay. Non che prima fosse un mistero: «Molti colleghi alla Apple sanno che sono gay, e non sembra che per questo mi trattino in modo diverso«, scrive ancora Cook.

Però, dicendolo pubblicamente, spera che «sentire che il CEO di Apple è gay possa aiutare qualcuno che fatica ad accettarsi per quello che è, o confortare qualcuno che si sente solo, o ispirare la gente a lottare per l'uguaglianza»: per queste cose «vale la pena di barattare la mia privacy».

La sua condizione - spiega - gli è servita per capire che cosa significhi fare parte di una minoranza e gli ha dato la forza di essere sé stesso.

Certo, c'è anche la possibilità che tra gli "altri" ai quali questa affermazione, fatta apparentemente all'improvviso, fa bene ci sia anche Apple stessa.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12569 voti)
Leggi i commenti (55)

Tim Cook è l'immagine dell'azienda - che peraltro viene citata più volte nel testo, con varie sottolineature circa l'attenzione che Apple ha per l'innovazione, il rispetto, l'uguaglianza, nonché per i clienti e i diritti umani - e l'ondata immediata di apprezzamenti che si è riversata su di lui certamente si rifletterà su di essa, almeno in parte.

Negli ultimi tempi Apple sembrava aver perso quell'aura di "luogo magico e speciale in grado di stupire il mondo" che aveva sino a qualche anno fa, anche a causa di scivoloni come il bendgate e lo scandalo delle foto osé rubate alle star; i sentimenti che, dopo queste affermazioni, vanno ora verso Cook e l'azienda che rappresenta paiono invece essere tutti positivi.

Con le dichiarazioni di Tim Cook, e il racconto del suo ufficio decorato dalle foto di Martin Luther King e Robert F. Kennedy, Apple sembra voler fare la parte dell'azienda che si batte per migliorare il mondo, e non soltanto per vendere prodotti.

Tutta una questione di marketing, quindi? Dirlo con certezza ovviamente non è possibile, e forse sospettarlo è persino un pensiero troppo cattivo; eppure viene da chiedersi perché all'improvviso Tim Cook si sia sentito in dover di fare un annuncio così personale: la risposta a questa domanda, per un uomo con una posizione così importante, lascia spazio anche a ipotesi meno edificanti rispetto al puro altruismo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Chissà magari inizieranno a pensare ai diritti umani dei lavoratori che si dichiareranno pubblicamente gay! :wink: Leggi tutto
8-11-2014 15:25

[img:48aa01c734]https://zeusnews2.files.wordpress.com/2014/11/gay.jpg[/img:48aa01c734]
8-11-2014 14:25

Anch'io quoto amldc. @fuocogreco Evidentemente oggi è più profittevole dimostrarsi gay-friendly che difendere i diritti, umani e professionali, dei propri operai/dipendenti - con tutto il rispetto per gli uni e gli altri - è, purtroppo, sempre una questione di cosa e quanto ci guadagno, in più o in meno, a dire o fare una cosa piuttosto... Leggi tutto
2-11-2014 17:47

Vada l'attenzione che Apple ha per l'innovazione dei prodotti e per i loro clienti ma per i diritti umani dei propri operai mi sembra siano ancora un pò indietro! Leggi tutto
31-10-2014 21:31

Quoto admlc...non c'è niente da aggiungere. :)
31-10-2014 17:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics