I trend e le tendenze che definiranno il 2015

I temi che caratterizzeranno il nuovo anno, a partire dalla Generazione Z.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-01-2015]

Fotolia 74888607 Subscription Monthly XXL

Ford Motor Company ha diffuso lo studio annuale sui trend "Looking Further with Ford".

Il report, attraverso analisi sui consumatori e sui comportamenti degli opinion leader di tutto il mondo, identifica i temi e le tendenze che caratterizzeranno il prossimo anno.

Le vere star del 2015 saranno i giovani della Generazione Z, la prima vera global generation, composta da nativi digitali e protagonisti della cultura della tecnologia.

I componenti della Generazione Z, la cui età non supera i 20 anni, ispireranno i comportamenti e l'attitudine al consumo di tutte le fasce d'età, rappresentando il vero motore del cambiamento in positivo.

Questa generazione, successiva ai Millenials, rappresenta secondo le stime circa il 20% della popolazione globale: ragazzi nati in una cultura guidata dalla tecnologia, in cui beni e servizi sono rigorosamente on-demand, consumatori di nuove tecnologie e socialmente consapevoli, che influenzeranno i trend di oggi e di domani.

Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
Č la solitudine che spinge le persone a usare "pių tecnologia".
Č l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1621 voti)
Leggi i commenti (23)

Uno dei trend 2015 sarà il ritorno dell'emozione tra i consumatori, elemento che modificherà per gli anni a venire gli standard e le convenzioni. Sarà anche l'anno in cui s'imparerà a rifiutare la stigmatizzazione del fallimento e ad accettare nuove forme di anticonformismo.

Lo studio (vedi la seconda parte dell'articolo) evidenzia che il 2015 sarà caratterizzato dalla ricerca del cambiamento in positivo, dalla centralità delle attitudini al consumo di una generazione giovane e socialmente consapevole, dal rifiuto della stigmatizzazione del fallimento e dall'accettazione delle nuove forme di ribellione.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
I trend del 2015

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 47)

Non lo dicevo per parlare di me. Anche se io posso rientrare nella categoria. :lol:
3-2-2015 18:19

Senza nulla osare, ma forse stai parlando di te?! :wink: Leggi tutto
2-2-2015 18:28

Quello che credi non lo puoi scegliere come un romanzo, o un film, o una borsetta ad un mercatino. Lo puoi solo scoprire con un buon lavoro di ricerca interiore. C'č quello che le persone fanno finta di credere, per gioco, per convenienza, per conformismo. Quello che si crede di credere, per condizionamento, per nevrosi. In fondo a... Leggi tutto
2-2-2015 18:09

Non intendevo dire che solo il Buddismo tratta la reincarnazione, era un banalissimo esempio, moooolto spiccio spiccio!! In Asia le religionė hanno delle similitudini come in Europa con Africa e Medio Oriente. :wink: Per me la religione, qualsiasi essa sia č un insieme di fatti storici realmente accaduti conditi di mooolta fantasia,... Leggi tutto
2-2-2015 09:58

Aaaaaarrrggghhh!!!! :blackhumour: Detesto questo vizio di associare l'idea della reincarnazione al buddismo. Il buddismo č solo una macro-religione, come il cristianesimo, o l'islam, che non manca neanche di sue diramazioni, come le altre dette. Solo perchč il buddismo riconosce la reincarnazione, sembra che abbia acquisito una... Leggi tutto
1-2-2015 22:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti pių spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1496 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics