Funzionalità avanzate e prestazioni

In prova: Snom M65



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2015]

snom m65 2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Snom M65

Lo Snom M65 ha uno schermo di 2" (176x220 pixel), molto nitido e dalla grafica essenziale.

I caratteri visualizzati, grazie anche all'elevato contrasto, sono ben leggibili.

I diversi menù sono correttamente gerarchizzati e facilmente intuibili.

Il LED, capace di visualizzare tre colori diversi, cambia a seconda del materiale in arrivo.

La scelta delle suonerie polifoniche è soddisfacente ed è presente anche la funzione di vibrazione.

L'autonomia in stand-by è di oltre 250 ore e sono garantite 17 ore di utilizzo continuo.

La caratteristica migliore del telefono è certamente la qualità del suono.

È possibile effettuare due chiamate contemporaneamente, configurare otto tasti per un speed dialer, mettere in attesa o trasferire una chiamata in entrata.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2274 voti)
Leggi i commenti (8)

Lo Snom M65 è chiaramente un telefono DECT decisamente destinato a un utente professionale.

Il suo grande asso nella manica è l'abbinamento con la base M700; quest'ultima permette di gestire l'accoppiamento-condivisione di altre periferiche dello stesso modello, cosa che consente la creazione di un network telefonico virtualmente illimitato.

La qualità del suono è eccellente (crystal clear, per dirla come oltre oceano) e l'autonomia più che soddisfacente.

La connettività, all'interno, è garantita entro 50 metri: valore, come prevedibile, fortemente condizionato dagli ostacoli.

All'esterno, supera abbondantemente i 300 metri indicati dal produttore: siamo riusciti, in una giornata asciutta, a raggiungere i 480 metri in tiro teso senza ostacoli, senza ritardi, e solo con un modesto crepitio, saltuario, di fondo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Caratteristiche tecniche e giudizio della redazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sembra cosi strano, non e' molto moderno
21-3-2019 10:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite č "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics