BitCannon per scaricare interi siti di torrent

Chiunque può farsi una copia personale di Pirate Bay e soci e adoperarla offline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2015]

bitcannon

Anche se The Pirate Bay è tornata dopo il sequestro dei server avvenuto alla fine del 2014, l'intera vicenda ha ricordato a tutti quanto la vita dei siti di torrent possa essere travagliata.

Gli ultimi dieci anni - più o meno - ci hanno dopotutto insegnato che siti estremamente popolari possono scomparire da un giorno all'altro, con il rischio che il materiale da essi conservato svanisca per sempre.

È da considerazione come questa che è nato BitCannon. Si tratta di un software per Windows, Linux e Mac che permette a qualsiasi utente di scaricare l'intero contenuto di un sito torrent in un database da conservare sul proprio PC.

Il database così creato è consultabile tramite browser in una maniera molto simile a quella del sito originale, e i torrent possono essere scaricati tramite magnet link con qualsiasi client compatibile.

BitCannon è opera di Stephen Smith, sviluppatore web autodidatta e studente di informatica che ha reso disponibile liberamente il codice tramite GitHub.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2856 voti)
Leggi i commenti (24)

«Penso che sarebbe bellissimo se più siti di torrent permettessero agli utenti di scaricare gli archivi e se più utenti lo facessero. Far chiudere i siti di torrent avrebbe un impatto sempre minore» ha spiegato Stephen.

Dato che si tratta di un progetto tuttora in sviluppo, BitCannon può dare qualche problema di funzionamento; chi volesse provarlo può contribuire alla sua evoluzione fornendo opinioni e commenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Giorgio}
Il sistema torrent, pur se usato per scopi legalissimi ha spesso problemi di blocchi e oscuramenti su diversi livelli. Segnalo il portale siti torrent chiusi per accedere ai siti oscurati e trovare molte risorse ed approfondimenti sul mondo del file sharing.
20-1-2016 02:45

Aggiungono che così spendono anche un sacco di soldi, che incidono sensibilmente sul prezzo finale, senza aggiungere niente di utile per il cliente / consumatore finale. Consiglio la lettura di questo articolo che si riferisce ai software, ma credo si possa adattare anche ad altri settori. Ciao
19-3-2015 15:25

Sempre?!?! Ti pare che fino adesso abbia funzionato?! Di rompere sì, rompono tanto. Ma non riescono a risolvere il loro problema, riescono solo a farsi odiare, e questo, alla lunga, gli farà molto male.
19-3-2015 00:22

{Tierez}
Fino a quando le "autorità" lobbizzate (=comprate) dalle major non ci andranno giù dure. Punirne uno per educarne cento funziona sempre...
18-3-2015 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4286 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 settembre


web metrics