BitCannon per scaricare interi siti di torrent

Chiunque può farsi una copia personale di Pirate Bay e soci e adoperarla offline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-03-2015]

bitcannon

Anche se The Pirate Bay è tornata dopo il sequestro dei server avvenuto alla fine del 2014, l'intera vicenda ha ricordato a tutti quanto la vita dei siti di torrent possa essere travagliata.

Gli ultimi dieci anni - più o meno - ci hanno dopotutto insegnato che siti estremamente popolari possono scomparire da un giorno all'altro, con il rischio che il materiale da essi conservato svanisca per sempre.

È da considerazione come questa che è nato BitCannon. Si tratta di un software per Windows, Linux e Mac che permette a qualsiasi utente di scaricare l'intero contenuto di un sito torrent in un database da conservare sul proprio PC.

Il database così creato è consultabile tramite browser in una maniera molto simile a quella del sito originale, e i torrent possono essere scaricati tramite magnet link con qualsiasi client compatibile.

BitCannon è opera di Stephen Smith, sviluppatore web autodidatta e studente di informatica che ha reso disponibile liberamente il codice tramite GitHub.

Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Leggi i commenti (24)

«Penso che sarebbe bellissimo se più siti di torrent permettessero agli utenti di scaricare gli archivi e se più utenti lo facessero. Far chiudere i siti di torrent avrebbe un impatto sempre minore» ha spiegato Stephen.

Dato che si tratta di un progetto tuttora in sviluppo, BitCannon può dare qualche problema di funzionamento; chi volesse provarlo può contribuire alla sua evoluzione fornendo opinioni e commenti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Giorgio}
Il sistema torrent, pur se usato per scopi legalissimi ha spesso problemi di blocchi e oscuramenti su diversi livelli. Segnalo il portale siti torrent chiusi per accedere ai siti oscurati e trovare molte risorse ed approfondimenti sul mondo del file sharing.
20-1-2016 02:45

Aggiungono che così spendono anche un sacco di soldi, che incidono sensibilmente sul prezzo finale, senza aggiungere niente di utile per il cliente / consumatore finale. Consiglio la lettura di questo articolo che si riferisce ai software, ma credo si possa adattare anche ad altri settori. Ciao
19-3-2015 15:25

Sempre?!?! Ti pare che fino adesso abbia funzionato?! Di rompere sì, rompono tanto. Ma non riescono a risolvere il loro problema, riescono solo a farsi odiare, e questo, alla lunga, gli farà molto male.
19-3-2015 00:22

{Tierez}
Fino a quando le "autorità" lobbizzate (=comprate) dalle major non ci andranno giù dure. Punirne uno per educarne cento funziona sempre...
18-3-2015 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5823 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 luglio


web metrics