WhatsApp, le chiamate vocali sono realtà

Gli utenti della versione per Android possono già telefonare in VoIP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2015]

whatsapp chiamate android

L'era delle chiamate vocali tramite WhatsApp è ufficialmente iniziata: l'ultimo aggiornamento della versione per Android offre infatti a tutti gli utenti del sistema di Google la possibilità di telefonare.

È passato più di un mese da quando la possibilità era stata annunciata, un periodo in cui alcuni siti ingannevoli hanno cercato di approfittare della curiosità degli utenti, ansiosi di ottenere un invito.

Da oggi tutto ciò diventa un ricordo del passato perché adesso la funzionalità che permette di telefonare da WhatsApp è stata abilitata ufficialmente per tutti gli utenti di Android.

Scaricando una versione recente dell'app (le chiamate sono attive a partire dalla versione 2.12.5) dal Play Store o dal sito ufficiale ci si troverà davanti a un'interfaccia rinnovata in cui la modifica più appariscente è costituita dalle tre nuove "schede" che appaiono nella parte alta dello schermo: Chiamate, Chat e Contatti.

L'utilizzo è molto semplice: toccando il pulsante a forma di cornetta telefonica l'app presenta l'elenco dei contatti che possiedono WhatsApp e coi quali è possibile iniziare una conversazione in VoIP.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2391 voti)
Leggi i commenti (14)

Chi sceglie di conversare in questo modo deve ovviamente ricordarsi che, mentre non viene consumato il traffico voce messo a disposizione dall'operatore telefonico, si utilizza la connessione dati: se si è connessi a una rete Wi-Fi che si appoggia a una ADSL, quindi, non ci saranno costi aggiuntivi a parte quelli dall'abbonamento ADSL; se si utilizza invece la rete 3G/4G il traffico dati verrà scalato.

Dopo il debutto delle chiamate sotto Android, WhatsApp è ora al lavoro per offrire la stessa funzione agli utenti di iOS (dovrebbero volerci ancora un paio di settimane); in seguito si occuperà anche di Windows Phone e BlackBerry.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Grazie delle informazioni, comunque non ho fretta di aggiornare, si prendano pure tutto il tempo... :D
4-4-2015 19:54

come scritto se aspetti l'aggiornamento su google playstore stai fresco, sul sito aggiornano molto spesso. Se il sito ti è apparso in inglese o hai impostato il tuo browser per visualizzare le pagine in inglese o non era quello ufficiale. comunque vai tranquillo, se è il sito ufficiale, l'applicazione sarà nella lingua da te selezionata... Leggi tutto
3-4-2015 22:24

Ho provato anche l'aggiornamento nel sito di WhatsApp ma la versione è un'altra ancora diversa dalle due da me citate ed in inglese (o almeno il testo che la presenta è in inglese), quindi non l'ho installata temendo ulteriori pasticci Leggi tutto
3-4-2015 19:07

Due piccole cose sassolino-nella-scarpa: ma a tutti gli utenti Android ed iOS che può interessare WhatsApp quando c'è, preinstallato su Android, (bé con Hangout Dialer da installare a parte), free nell'App Store su iOS Hangout? Hangout supporta da anni le videochiamate, conferenze incluse sino a 15 partecipanti, su Android gestisce... Leggi tutto
3-4-2015 18:04

concordo con Zeus. Aggiungo inoltre che: Se volete avere l'ultima versione di whatsapp la potete scaricare dal sito ufficiale, se state ad aspettare il Google play store allora state freschi... potreste aspettare anche 1 mese prima di vedere la vostra versione aggiornata.
3-4-2015 10:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1303 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 ottobre


web metrics