La batteria prossima ventura

Google lavorerebbe in segreto a batterie di nuova concezione per ogni apparecchio portatile e molto altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-04-2015]

glasses

Il gigante di Mountail View avrebbe allo studio diversi progetti avanzati per quanto riguarda lo sviluppo di accumulatori di nuova generazione.

Un'ipotesi in particolare riguarderebbe le batterie, croce e delizia di ogni dispositivo portatile, Dotate di maggiore autonomia, dovranno essere flessibili e di minor ingombro.

Ma la progettazione in corso nel laboratorio ultrasegreto (Google X, solamente quattro ricercatori guidati da quel Ramesh Bhardwaj già progettista per Apple e Lockheed Martin) non si limita all'alimentazione dei soliti device portatili.

Una ventina di altre migliorie sarebbero a veri stadi di sviluppo, a cominciare dai Google Glass per finire con i robot e le vetture elettriche.

Sondaggio
Qual è il maggior problema tra questi?
La gente comune non capisce molto di scienza.
La stampa e i media non mettono in risalto le scoperte veramente importanti.
La stampa e i media semplificano troppo le scoperte scientifiche.
La gente comune si aspetta soluzioni semplici e veloci.

Mostra i risultati (2101 voti)
Leggi i commenti (8)

Bhardwaj tenterebbe innanzi tutto di migliorare la attuali batterie a ioni di litio ma nel contempo studia un nuovo tipo di accumulatore a elettrolita solido del tipo Satki3.

Ma lo scienziato azzarda anche un passo nel futuribile; infatti, a dar retta al Wall Street Journal, le nuove batterie potrebbero anche essere utilmente impiantate nel corpo umano, il che la dice lunga sull'aspettativa riguardo dimensioni e affidabilità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Inventare la batteria che dura come quella dei vecchi Nokia (ok, non era la batteria che era efficiente, era il cellulare che faceva solo il cellulare e non era un mini PC) è come scoprire la cura per la calvizie: chi la inventa fa davvero i Big Money =) :D
18-6-2015 16:18

Il laboratorio supersegreto di cui non solo si sa che c'è, ma si sa anche chi ci lavora ed a che cosa. :roll: Il supersegreto di pulcinella? :?
17-4-2015 00:00

{Hepic}
Noooooo, ancora super-mega-ultra-batterie lilipuziane al succo di pera fritta e ultra-economiche, che esistono solo nel futuro! Sono distrutto. Deve essere una congiura...
14-4-2015 21:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2067 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics