Come accedere ai profili cancellati da Facebook

Profile Engine li conserva anche dopo che sono stati eliminati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2015]

schermata

Avete deciso di uscire da Facebook o di ricominciare da capo la vostra vita social creando un profilo nuovo ed eliminando quello vecchio? Allora v'imbatterete in un problema: c'è in Rete una vecchia copia del vostro profilo Facebook, che rimane visibile a tutti dopo che avete eliminato l'originale.

La copia risiede presso Profile Engine, un motore di ricerca per social network situato in Nuova Zelanda che dal 2008 al 2010 aveva il diritto di esplorare gli archivi di Facebook, di cui doveva diventare la funzione di ricerca avanzata.

Da lì Profile Engine ha raccolto oltre 400 milioni di profili, insieme a 15 miliardi di connessioni di amicizia e 3 miliardi di "Mi piace".

Fra Profile Engine e Facebook c'è stata una lite legale, per cui il motore neozelandese non ha più accesso ai dati del social network, per cui presenta una copia non aggiornata (o solo parzialmente aggiornata) dei profili degli utenti.

Profile Engine dice che non può aggiornare i propri archivi, e quindi eliminare la propria copia di un profilo quando la elimina Facebook, perché Facebook non le consente più l'accesso pattuito, e quindi i dati degli utenti restano online anche dopo che sono stati rimossi da Facebook.

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4474 voti)
Leggi i commenti (46)

I dati dei profili degli utenti di Facebook sono stati ottenuti legalmente da Profile Engine e quindi chi li vuole far eliminare deve rivendicare di essere il proprietario del profilo e poi chiederne la cancellazione usando una procedura descritta esclusivamente in inglese, che di solito comporta l'invio di una scansione di un documento d'identità a un soggetto sconosciuto, con tutti i rischi che questo comporta.

In alternativa si può esercitare il diritto all'oblio previsto dall'Unione Europea, chiedendo a Google di rimuovere dai propri risultati i link alla copia del proprio profilo su Profile Engine: il profilo continuerà ad esistere, ma perlomeno non sarà reperibile tramite Google.

Una corsa a ostacoli, insomma, per chi vuole riprendersi un po' della privacy che ha regalato incautamente iscrivendosi anni fa a Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

{Pinball}
Ho avuto dei profili Facebook, 1* account eliminato, per spam o cosa (!?), il mio 2' profilo è durato meno di 10 anni, avevo ritrovato compagni di scuola, ex vicini,e coetanei conosciuti nella vita, e all'improvviso non ho più potuto accedere.....,tutto perso, 2 pagine centinaia di gruppi, e non riconosce n. Tel... Leggi tutto
23-10-2019 08:23

{Edoardo}
Ledere privacy Reato o No?-Facebook continua a lederla, dice che Vs dati servono,ai fini propri? Leggete sui forum assistenza inFacebook rende meglio al Servizio dato. In Cina sono stati mazziati, per la privacy. ------------ CHIEDONO DOCUMENTI INDETITA' x ACCERTARE CHI SIETE, ma a che titolo? MA SAPETE CHE IN ITALIA SE NON SEI UN... Leggi tutto
1-5-2016 22:51

{utente anonimo}
Ledere privacy delle persone è un reato in Italia ? Fate presente di questi che LEDONO i diritti altrui e li mettono sotto le scarpe, solo dicendo che gli serve ai fini propri ?? Questa è informazione, leggete sui vari forum di assistenza in facebook rende meglio che servizio danno. Facebook come in tutti i paesi e solo uno... Leggi tutto
1-5-2016 22:25

Se i dati sono aggiornati al 2010 non credo che servano più come motore di ricerca quindi potrebbero anche cancellarli tutti o se li tengono comunque per rivenderli????
21-4-2015 19:02

{Luca}
La ricerca si limita ai soli profili di US , UK e Canada.
21-4-2015 07:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3006 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics