Google toglie l'opzione Nuova Scheda da Chrome

La voce sparirà dal menu contestuale delle schede insieme ad altre tre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2019]

google chrome opzioni schede

Di tanto in tanto Google rimette mano all'interfaccia di Chrome, nell'intento di renderla meno affollata e più semplice da usare.

A partire da Chrome 78 (al momento in cui scriviamo quella stabile è la 76), però, il rimaneggiamento comporterà la sparizione di alcune opzioni che, sebbene non usatissime, per diversi utenti risultano comode.

Google ha infatti deciso di rimouovere dal menu contestuale delle schede (quello che appare facendo clic con il tasto destro su di una scheda) le voci Nuova scheda, Chiudi le altre schede, Riapri scheda chiusa e Aggiungi tutte le schede ai Preferiti.

È dal 2015 che gli sviluppatori di Mountain View stanno pensando a questa eliminazione, e la conferma dello scarso utilizzo di quelle voci è arrivata dagli utenti stessi: le statistiche di utilizzo hanno infatti mostrato quali siano le opzioni più adoperate e quelle che, qualora dovessero sparire, non impensierirebbero più di tanto la maggior parte delle persone che usa Chrome.

Qui di seguito ci sono i risultati ottenuti dalla raccolta dei dati; le percentuali indicano quanti utenti sfruttano quella specifica opzione.

- Duplica: 23,21%
- Ricarica: 22.74%
- Blocca scheda: 13.12%
- Chiudi scheda: 9.68%
- Riapri scheda chiusa: 8.92%
- Nuova scheda: 6.63%
- Chiudi scheda a destra: 6.06%
- Disattiva l'audio del sito: 5.38%
- Chiudi le altre schede: 2.20%
- Riattiva l'audio del sito: 1.41%
- Aggiungi tutte le schede ai Preferiti: 0.64%"

I dati, insomma, mostrano che le intenzioni di Google non sono poi così peregrine: davvero sono pochi gli utenti che adoperano quelle funzioni.

Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2348 voti)
Leggi i commenti (18)

Inoltre, Google ricorda che ci sono altri modi per impartire gli stessi comandi: si può aprire una scheda nuova premendo Ctrl + T, oppure replicare la funzionalità di Chiudi le altre schede selezionando quelle che si desidera chiudere (con Shift + Clic o Ctrl + Clic) e premendo Ctrl + W.

In quest'ultimo caso, in effetti, l'alternativa è più laboriosa, ma l'obiettivo di un'interfaccia il più pulita possibile richiede qualche sacrificio.

chrome schede canary 78

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Beh il 6.63% di 100 milioni fa 6.63 milioni di persone che lo usano che, francamente, non mi sembra neanche poco, se poi io sono uno di quei 6.63 milioni un pochino di fastidio mi darebbe soprattutto a fronte di un si sa bene quale guadagno... interfaccia più pulita perché hanno tolto tre righe dal menu contestuale a tendina??? :shock:... Leggi tutto
30-8-2019 18:21

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
30-8-2019 18:12

{lapalis}
Credo che a qualcuno a Google serva un corso di statistica. Il vantaggio (o svantaggio) di qualcosa non è dato dalla sua semplice probabilità di avverarsi, in questo caso la percentuali di quanti la usano, ma dalla moltiplicazione di questa percentuale per la conseguenza/beneficio che ne deriva. Se ho il 99 per cento di... Leggi tutto
30-8-2019 16:24

Boh, capisco eliminare "nuova scheda" visto che basta cliccare la crocetta a dx dell'ultima scheda, ma trovo del tutto insensato eliminare "riapri scheda chiusa"! A quanti di noi è capitato di cliccare "chiudi" per distrazionrsulla scheda sbagliata e smafonnare perché invece ci servivs? Dal menù a discesa... Leggi tutto
29-8-2019 16:26

mi sembra proprio l'opzione più utilizzata però continuano a non inserire una scorciatoia rapida dovendo ricorrere ad una stupidissima estensione. Come se chrome non fosse già abbastanza pesante di suo. Leggi tutto
29-8-2019 12:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Devi indicare un indirizzo email per creare un account temporaneo su un sito Internet (ad esempio, per effettuare un ordine). Quale indirizzo email digiti?
Ho un solo indirizzo email che uso per tutte le registrazioni
Ho un indirizzo email che uso esclusivamente in queste situazioni
Uso l'indirizzo email dell'ufficio

Mostra i risultati (1402 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 agosto


web metrics