Sciopero a sorpresa in Telecom Italia

Contro lo scorporo dei call center, proclamato per oggi uno sciopero senza preavviso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2015]

telefono

Come non accadeva più da almeno 25 anni, l'Slc-Cgil ha proclamato da solo, senza Cisl e Uil, a Milano e Torino degli scioperi del personale, nella giornata del 20 maggio, in contemporanea con l'assemblea degli azionisti di Telecom Italia, senza il preavviso pur previsto dalla legge sul diritto di sciopero; per questo sono stati esclusi reparti come il 119 che invece devono sottostare all'obbligo del preavviso.

Lo sciopero ha scontato per forza di cose una certa impreparazione ma comunque nel complesso è riuscito. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3573 voti)
Leggi i commenti (10)
Le motivazioni dello sciopero sono la decisione del vertice Telecom di scorporare il settore dei Call Center dando vita a Tics (Telecom Italia Caring Services) in autunno.

Nelle settimane scorse l'Slc-Cgil in una sessione di assemblee sindacali aveva chiesto ai lavoratori Telecom un mandato per riaprire la trattativa sul controllo a distanza, accettandolo in pratica per periodi di tempo limitati senza carattere di permanenza. Su questo gli stessi lavoratori hanno espresso parere sfavorevole anche se questo poteva servire, forse, ad evitare l'esternalizzazione.

Una situazione di forte tensione interna ha portato nei mesi scorsi Telecom Italia a tenere riunioni con tutto il personale al fine di rassicurarlo sul piano industriale e sugli investimenti che, però, riguardano la rete e non i call center.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Immagino che sia proprio questa la strada che vole intraprendere Telecom
23-5-2015 00:33

{Filippo}
Licenziare tutti, lazzaroni!
21-5-2015 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics