Telecom Italia regala l'assicurazione per la casa

Chi è utente almeno dal 2006 avrà in omaggio una polizza assicurativa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-05-2015]

Assicurazione casa

Dal 1 luglio 2015 tutti coloro che hanno scelto Telecom Italia da almeno una decina d'anni, cioè abbiano una linea telefonica fissa attiva da prima del gennaio 2006, avranno gratuitamente TIM protezione casa, una polizza assucurativa sviluppata in collaborazione con BNP Paribas Cardif per la tutela del patrimonio domestico.

La polizza sarà effettiva per circa 6 milioni di utenti Telecom e coprirà per un anno i danni causati da incendio, acqua e fenomeno elettrico. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2737 voti)
Leggi i commenti (16)
Il pacchetto prevede la copertura assicurativa del contenuto della propria abitazione (mobili, libri, abiti, oggetti personali, apparecchi elettronici, etc), oltre ai danni arrecati a beni di terzi.

Gli utenti riceveranno in fattura tutte le informazioni relative alla polizza che si attiverà automaticamente senza la necessità di un contratto da firmare, né di disdetta al termine del periodo di copertura.

In caso di sinistro è disponibile il numero verde di BNP Paribas Cardif.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Capisco che di proposte e aziende truffaldine ce ne siano tante ma non sempre c'è il trucco, sovente è sufficiente fare qualche domanda in più a chi ti propone l'offerta e, in base alla risposta valutare se tale offerta fa o meno al caso tuo. Io ho un impianto di osmosi in casa - l'acqua dell'acquedotto nella mia zona è molto dura e si... Leggi tutto
6-6-2015 14:07

{Trivellato}
Ma l'assicurazione vale contro Telecom spero!
6-6-2015 11:29

{ictuscano}
Senza essere un veggente, mi espongo: di sicuro, una clausola fondamentale sarà una robusta franchigia. Poi ci sarà come ovvio la cessione "a brache calate" dei propri dati, da comunicare a tutto il globo terracqueo per ogni più varia offerta commerciale... A proposito, vado un po' OT, ma poiché... Leggi tutto
5-6-2015 11:11

{ictuscano}
Io alle cose gratis non ci credo (vedi l'apparecchiatura per l'acqua da bere, dove paghi solo la "manutenzione": poi finisci a Mi Manda Rai3 perché hai firmato un contratto da 4700 euro...) e trattandosi di Telecom Italia ci credo ancora meno.. (vedi contratto "TuttoFibra", col cavolo che è... Leggi tutto
5-6-2015 10:57

@Zeus Io mi sono riletto entrambi i contratti che ho firmato con Telecom rientrandoci come cliente nel 2011 e quest'anno per la variazione al contratto 30 Mega ma non ho trovato alcuna richiesta ne implicita ne esplicita per il trattamento dei dati ai fini di fornire prodotti assicurativi ma solo per l'invio di offerte commerciali che... Leggi tutto
3-6-2015 19:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8346 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics