Telecom Italia, sciopero contro le esternalizzazioni

I call center Telecom e Teleperformance scioperano contro i progetti di societarizzazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2015]

A Taranto i 2.700 operatori del call center Teleperformance, che lavora per i maggiori gestori Telco ed elettrici, hanno scioperato due ore ogni giorno per l'intera settimana fino a domenica 14.

La protesta è contro la decisione dei vertci aziendali di staccare dalla società il call center pugliese che impiega 1.700 operatori a tempo indeterminato e 1.000 a progetto per farne una società a sé, dove l'orario di lavoro scenderebbe a 20 ore la settimana e ci sarebbe una conseguente riduzione dello stipendio.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2030 voti)
Leggi i commenti (5)

I sindacati a livello unitario temono che sia l'inizio di un processo di esternalizzazione in Albania di una parte importante delle commesse che potrebbe tradursi in licenziamenti veri e propri.

La sola Cgil del settore Telco, la Slc, ha invece proclamato un'intera giornata di sciopero per il 30 giugno per il personale di Telecom Italia, dopo la conferma di esternalizzare a settembre i call center Telecom, da cui uscirebbero nelle prossime settimane 350 lavoratori trasferiti a Open Access, la linea che gestisce la Rete Telecom Italia.

La preoccupazione del sindacato è che Telecom Italia, dopo aver creato Tics, l'azienda dei call center, non voglia più applicare a questi lavoratori l'attuale contratto integrativo, con conseguente decurtazione dei minimi salariali che verrebbero agganciati a nuovi parametri di produttività.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3009 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 luglio


web metrics