La Summer Card con 2 oppure 5 Gbyte al mese

Per non restare a secco con lo smartphone 4G.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2015]

Vodafone Italia ha presentato oggi le Summer Card 2015 dedicate a tutti gli utenti che desiderano navigare durante l'estate con i propri smartphone con la rete 4G.

Le Summer Card sono disponibili in due diversi tagli, da 6 Gbyte e da 15 Gbyte, e sono attivabili fino al 31 luglio in tutti i negozi Vodafone, attraverso l'area Fai da Te, tramite l'App My Vodafone oppure chiamando il 42070.

Con la Summer Card gli utenti hanno a disposizione 6 Gbyte per tutta l'estate (2 Gbyte ogni 4 settimane) a un costo complessivo di 10 euro con la musica illimitata di Spotify Premium inclusa per 3 mesi.

Dal 1 luglio sarà attivabile anche Summer Card XL, con un traffico a disposizione di 15 Gbyte per tutta l'estate (5 Gbyte ogni 4 settimane) ad un costo complessivo di 20 euro, con 1 anno di musica illimitata con Spotify Premium inclusa.

Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1267 voti)
Leggi i commenti (2)

Spotify Premium permette di ascoltare musica anche offline, senza l'utilizzo del traffico dati, e senza interruzioni pubblicitarie fra un brano e l'altro.

Con l'arrivo dell'estate Vodafone Italia ha presentato anche le nuove offerte ricaricabili.

Flexi Start offre 400 minuti e 100 Sms a 10 euro ogni 4 settimane, mentre Flexi Maxi comprende 1000 minuti e 200 sms a 15 euro ogni 4 settimane.

Flexi è personalizzabile aggiungendo il pacchetto di traffico dati più in linea con le proprie esigenze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4206 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 agosto


web metrics