Kung Fury, il film trash anni '80 realizzato in crowdfunding

La perfetta parodia dei film d'azione è disponibile gratis su YouTube.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-07-2015]

kung fury

È l'apoteosi dei luoghi comuni dei film d'azione, delle trame nonsense e dell'estetica anni '80, dai videogiochi ai film, passando per i fumetti.

Stiamo parlando di Kung Fury, mediometraggio nato da una campagna di crowdfunding su Kickstarter di enorme successo (oltre 600.000 dollari raccolti a fronte di un obiettivo di 200.000) e scritto, diretto e interpretato dallo svedese David Sandberg.

La trama, come accennavamo, è quasi soltanto un pretesto per un continuo gioco di citazioni e prese in giro dei cliché delle pellicole di azione, fantascientifiche e fantastiche, con toni da comicità demenziale volutamente sopra le righe.

Il protagonista è l'agente di polizia Kung Fury, che ha acquisito i suoi poteri (un'abilità straordinaria nel kung-fu) dopo essere stato colpito da un fulmine e morso da un cobra e aver avuto una visione.

Il suo avversario è Adolf Hitler il quale, dopo aver viaggiato nel tempo, si materializza a Miami proclamandosi Kung Fürher. Tra viaggi nel tempo, vichinghi, triceratopi umani, l'intervento di Thor e un videogioco arcade che semina il panico per le strade di Miami, Kung Fury arriva fino allo scontro con Hitler, cullato da una colonna sonora cantata nientemeno che da David Hasselhoff.

Sondaggio
Che cosa utilizzi prevalentemente per la posta elettronica?
Una webmail
Un client di posta
Entrambi

Mostra i risultati (3024 voti)
Leggi i commenti

L'intera pellicola è costellata di riferimenti alla cultura popolare degli anni '80 e piena di prodotti dell'epoca, in una sorta di parodia del product placement, come l'apparizione del Power Glove di Nintendo.

Anche la parte tecnica vuole omaggiare (o deridere) quel periodo, con effetti speciali volutamente realizzati in maniera tale da richiamare quelli di 30 anni fa e "difetti di produzione" analoghi a quelli che si trovavano sulle videocassette VHS.

Kung Fury è liberamente disponibile su YouTube e lo riportiamo qui sotto, per chiunque voglia passare una mezz'ora di divertimento demenziale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{aldolo}
a me e' piaciuto molto. un po' troppo esplicito col sangue, ma ci sta.
19-7-2015 20:18

Geniale. Anche se non capisco l'inglese mi ha fatto sorridere Le varie citazioni agli anni 80 sono dissacranti; oltre a quelle nominate nell'articolo volevo far notare che Hackerman, a mio avviso, vorrebbe rappresentare Bill Gates (viene sottolineato piu' volte il famoso gesto di Gates che si sistema gli occhiali spingendoli con... Leggi tutto
18-7-2015 23:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4222 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics