Apre il Falseum, il museo tutto italiano del falso e delle bufale

L'inaugurazione è fissata per l'11 settembre, con la presenza di Paolo Attivissimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-09-2015]

falseum laboratorio

Sarà presente anche Paolo Attivissimo alla tre giorni che si terrà dall'11 al 13 settembre, al primo Fake Festival di Verrone, in provincia di Biella.

Il Cacciatore di bufale sarà presente per l'inaugurazione del Falseum, il primo museo italiano interamente dedicato alla storia del falso e dell'inganno, ospitato proprio presso il castello di Verrone, il giorno 11 settembre, quando dalle 16 alle 17 terrà un incontro che avrà per tema "Miti e leggende sui cerchi di grano».

Il biglietto di ingresso intero per il Falseum costa 7 euro ma i bambini sotto i 10 anni non pagano; il museo è aperto normalmente il venerdì pomeriggio, il sabato e la domenica.

Il Falseum non è un'esposizione classica di oggetti e manufatti, anche se in questi giorni si potranno ammirare i celebri tre falsi Modigliani, realizzati da tre giovani burloni livornesi ormai 30 anni fa; in realtà il museo è un percorso interattivo che accompagna il visitatore in diversi ambiti del falso scientifico e fotografico.

L'allestimento delle sale, con tavoli interattivi, set fotografici e televisivi, vuole insegnare ai visitatori i meccanismi dei falsi del passato, in modo da poter decodificare quelli della contemporaneità.

Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Leggi i commenti (23)

All'interno del museo sono poi realizzati laboratori specificamente dedicati ai più piccoli, con attività pensate appositamente per scuole e per famiglie.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

A saperlo prima, mi organizzavo per andare!!! :?
8-9-2015 09:52

Ma sei serio? :shock: L'11/9 è stata, ed è tutt'ora, una delle più grandi fabbriche di bufale di questo giovane secolo (abbiamo ancora 85 anni per battere il record delle puttanate, però), le torri le hanno buttate giù Bush, la CIA, lo NWO, i Rettiliani, Topolino, le lobby ebraiche, gli U2, zia Clotilde, gli UFO, i demoni, per la... Leggi tutto
8-9-2015 08:54

{SilverHawk}
L'inaugurazione proprio l'11/09 ha qualche relazione con l'11/09 USA? Giusto per capire il fake è riferito pure a quello....
7-9-2015 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3168 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics