Il malware russo che infetta i bancomat

Suceful blocca le tessere, ruba tutti i dati e svuota il conto corrente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2015]

suceful malware bancomat

I ricercatori di FireEye hanno scoperto un nuovo malware, proveniente dalla Russia, in grado di infettare i bancomat e acquisire tutti i dati delle tessere inserite dagli utenti, nonché il PIN digitato sulla tastiera.

L'hanno battezzato Backdoot.ATM.Suceful e ritengono che si tratti di una minaccia piuttosto recente, forse ancora in sviluppo: le prime tracce risalgono allo scorso 25 agosto.

Una macchina colpita da questo malware, che a detta dei ricercatori è in grado di infettare una gran varietà di bancomat di diversi produttori, avrà le proprie misure di sicurezza disattivate, in modo che Suceful possa agire senza essere rilevato. Quindi il malware tratterrà la tessera all'interno del bancomat e carpirà i dati salvati su banda magnetica o chip; infine registrerà il PIN.

In questo modo i creatori di questo software avranno a disposizione tutte le informazioni necessarie per accedere ai conti degli utenti, i quali dovrebbero innanzitutto insospettirsi vedendo che la tessera non viene restituita loro.

Anche dopo essersi fatti ridare la tessera dagli impiegati della banca, gli utenti faranno bene a segnalare la possibilità di un malware e tenere d'occhio il proprio conto corrente per notare subito eventuali movimenti sospetti di denaro: se la tessera è davvero rimasta bloccata per colpa di Suceful, i criminali saranno già in possesso dei dati del conto corrente.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3868 voti)
Leggi i commenti (15)

Una buona misura preventiva potrebbe essere la richiesta di una sostituzione della tessera, così da disattivare quella vecchia e il PIN a essa associato.

Pur facendo bene a tener presenti questi consigli, non è ancora il caso di farsi prendere dal panico: FireEye non ha ancora avuto notizia di bancomat infettati da Backdoot.ATM.Suceful, ma il malware esiste ed è capace di fare molti danni: nei prossimi mesi sarà quindi meglio usare un po' di prudenza extra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Credo facesse riferimento alle tessere Bancomat rilasciate da istituti bancari on line che non hanno quindi sportelli fisici sul teritorio come, ad esempio, nel mio caso. Leggi tutto
22-9-2015 18:57

Tutti i Windows! Ciao Leggi tutto
22-9-2015 17:02

Ciao Leggi tutto
22-9-2015 16:52

Un bancomat può essere infettato tramite: -dispositivi rimovibili utilizzati per la manutenzione ordinaria dei bancomat dal perso- nale addetto, il quale però potrebbe utilizzare questi dispostivi anche per scopi privati; -dispositivi rimovibili dei malintenzionati: per poterli utilizzare i criminali aprono l’apparecchio con... Leggi tutto
22-9-2015 16:46

A me sembra alquanto strano. Intanto non si sa come si installa e su quale sistema operativo. Inoltre il fatto che la macchina trattiene il bancomat mi pare una stronzata in quanto l'utente si metterebbe immediatamente in allarme. Con la carta di credito non è vero che ti ritrovi senza liquidità, dipende dal periodo. La carta è di... Leggi tutto
21-9-2015 16:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5112 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics