Installazione app

Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-12-2016]

Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1249 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ove possibile decido io quali autorizzazione dare ad una app e a volte modifico anche le autorizzazioni in funzione delle mie necessità, ovvio che limitando le autorizzazioni a volte si limitano le funzionalità di certe app. Per le app di sistema, giustamente secondo me, senza privilegi di root non si possono modificare le... Leggi tutto
8-1-2017 14:55

@homerun Non ho chiesto come si fa a raggiungere la pagina per modificare le autorizzazioni delle app... Ho chiesto questo: Ho inteso persone che non sanno come fare a modificare questa opzione, non che non lo possono fare perchè non hanno fatto il root. Leggi tutto
6-12-2016 10:51

Le App di sistema sono untouchable senza root :roll: Qlc App pre-installata (quelle disattivabili) può essere modificata.... con Marshmallow 6.0.1 Impostazioni > Applicazioni > Gestione Applicazioni, apri l'App e clicca su riga Autorizzazioni ...... nella pagina gli interruttori ON/OFF. Puoi impedire gli accessi a Memoria,... Leggi tutto
6-12-2016 06:59

{homer}
Con il recente upgrade 6.0.1 di Android, nelle Impostazioni è possibile modificare/negare per le App scaricate (non certo quelle di Sistema ;-) ) gli accessi a Memoria, Contatti, Telefono, etc. etc. Aprendo la App in > Impostazioni > Applicazioni > Gestione applicazioni, clickare sulla riga Autorizzazioni ed appare... Leggi tutto
5-12-2016 22:56

Alcune quali? Perché io con Android 6 non rootato ho guardato in lungo e in largo, e non ne ho trovata nessuna dove non potessi modificare le autorizzazioni. Ovviamente ho guardato su quelle di sistema, o di Google. Quelle che non posso rimuovere, ma solo, volendo, disattivare. Leggi tutto
5-12-2016 14:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A Milano l'Ecopass si è trasformato in congestion charge: si paga per accedere al centro anche se si ha un'auto poco inquinante. Sei d'accordo?
Sono favorevole a questo modello, per le grandi città: bisogna usare meno l'auto.
Sono contrario in generale: non serve, è solo una tassa per spillare quattrini ai cittadini.
Era meglio il vecchio modello, in cui le auto meno inquinanti non pagavano (o pagavano di meno).
Il problema non mi tocca: non vivo e non vado mai né a Milano né in altre grandi città.

Mostra i risultati (2606 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics