Tesla Powerwall, Periscope e Be My Eyes

I migliori prodotti hi-tech del 2015



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-01-2016]

02

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
I migliori prodotti hi-tech del 2015

3. Tesla Powerwall

Del Powerwall di Tesla abbiamo parlato lo scorso maggio: si tratta di un accumulatore domestico in cui immagazzinare l'energia prodotta dagli impianti casalinghi di energia rinnovabile, per esempio i pannelli solari che si trovano su molte abitazioni.

Utilizzando la stessa tecnologia delle batterie agli ioni di litio adoperate sulle auto, Powerwall permette di avere una riserva di energia e per 3.000 dollari rendersi quasi indipendenti dalla rete elettrica tradizionale.

4. Periscope

Periscope, lanciato da Twitter che aveva acquisito la startup che l'ha creata ancora prima del lancio, è un'app che permette di realizzare video da condividere in streaming live direttamente dallo smartphone.

L'avvio dello streaming in diretta dallo smartphone viene immediatamente notificato ai contatti di Periscope e Twitter, che si possono quindi sintonizzare e interagire lasciando commenti e segnalare il proprio apprezzamento con dei cuori virtuali.

5. Be My Eyes

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1277 voti)
Leggi i commenti (9)

Le fotocamere degli smartphone possono essere usate anche per scopi utili: con Be My Eyes (Sii i miei occhi), si può aiutare con poca fatica le persone non vedenti o ipovedenti.

L'app, disponibile per iOS, permette a chi ha difficoltà di visione di creare uno streaming video con un altro utente. Questi guarderà ciò che la videocamera inquadra e lo descriverà, diventando a tutti gli effetti "gli occhi" di qualcun altro.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Startup Stash, Apple Watch e Overcast

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{ice}
Lily Drone Camera è ancora e SOLO un progetto su kickstarter Se volete le stesse caratteristiche (in piu pieghevole, ma non restistena all'acqua) ad un prezzo inferiore ai 600E comprensivo di TUTTO (anche di un gimbal 2D e di relativa action cam 4K) esiste SIMTOO una ditta cinese che costruiisce fisicamente dromi da un paio... Leggi tutto
20-1-2016 10:35

{alverman}
Powerwall di Tesla è una operazione di marketing e basta. Esistono altri sistemi antecedenti, e da un bel pezzo ci si può fare da sé (magari aiutati da un amico "sapiente") il "powerall" usando regolatore, batterie gel per camper (del litio, inquinante, raro, e prevalentemente cinese non ce ne... Leggi tutto
1-1-2016 14:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una donna è stata querelata per una recensione negativa di un ristorante scritta su Trip Advisor. Quale di queste affermazioni trovi più vicina al tuo pensiero?
Non è giusto che un'opinione scritta su Internet sia considerata pari a un articolo su un giornale. Bisogna rivedere al più presto le leggi sulla difesa dell'onore e sulla diffamazione.
E' giusto che anche sui forum o su Facebook o sui siti di recensioni si applichino le leggi relative alla diffamazione. Un'opinione negativa può rovinare la reputazione di un locale.
Gli utenti devono poter esprimere con la massima libertà la propria opinione su ristoranti, alberghi, ma anche prodotti o servizi acquistati. Un'opinione negativa non dovrebbe essere considerata diffamazione.
Trovo che oggi più che mai sia necessario prestare la massima attenzione a quello che si scrive online.
Le recensioni su Internet sono in gran parte inaffidabili: quelle positive sono scritte dai proprietari, quelle negative dalla concorrenza. In ogni caso l'opinione dei pochi singoli onesti non è significativa.
Vorrei dire la mia sul forum di Zeus News ma temo che prima dovrei procurarmi un buon avvocato, non si sa mai.

Mostra i risultati (4207 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 luglio


web metrics