Twitter mette i video di Periscope nei tweet

I filmati in streaming adesso si vedono direttamente dalla timeline.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2016]

twitter periscope

Un anno fa, Twitter aveva acquistato Periscope, l'app che permette di trasmettere in streaming in diretta dal telefonino grande rivale di Meerkat.

Ora è giunto il momento di un nuovo passo importante: la piattaforma di microblogging ha annunciato l'integrazione dei video di Periscope all'interno dei tweet.

La novità sarà disponibile innanzitutto nella prossima versione dell'app di Twitter per iOS, attesa a breve, e in seguito anche nell'edizione per Android e sul sito web.

Per gli utenti di iPhone e iPad, tutto ciò significa poter visualizzare i video realizzati con Periscope molto più facilmente.

Fino a oggi, nei tweet si potevano trovare al massimo i link che rimandavano ai video: per poterli visualizzare era necessario poggiarvi il dito e aprire in tal modo l'app di Periscope, che quindi era necessario avere installata sul proprio dispositivo.

Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1101 voti)
Leggi i commenti (12)

Ora, invece, i video sono integrati nel flusso di notizie e si possono visualizzare senza dover installare l'app esterna di Periscope: basta quella di Twitter.

È evidente che chi invece non vuole limitarsi a visualizzare i video ma desidera anche realizzarsi avrà comunque bisogno dell'app Periscope, ma potrà raggiungere molte più persone rispetto a prima: «Ciò significa che potete raggiungere il vasto pubblico di Twitter» scrive Periscope annunciando la novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale stanza renderesti più smart per prima?
La camera da letto
La cucina
Il bagno / lavanderia
La sala

Mostra i risultati (1081 voti)
Luglio 2025
Bug di Windows 11 consente di ''espellere'' la GPU come se fosse una chiavetta USB
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 luglio


web metrics