Prestazioni e benchmark

In prova: Mediacom PhonePad Duo R450 4G



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2016]

Mediacom PhonePad R450 4G 10

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Mediacom PhonePad Duo R450 4G

Il PhonePad Duo R450 di Mediacom si basa sul processore quad core MediaTek MT6735, che lavora a 1 GHz ed è accompagnato da 2 Gbyte di RAM. La memoria interna ammonta a 16 Gbyte, che possono essere espansi aggiungendo fino a 32 Gbyte su scheda microSD.

Questo hardware ha dimostrato di essere in grado di comportarsi bene durante le prove che hanno simulato un uso "normale": il sistema operativo, Android 5.1, ha risposto ai comandi senza esitazioni e l'avvio delle varie app è sempre stato rapido.

Non bisogna però pretendere troppo: se si pensa di utilizzare questo smartphone per i videogiochi si va incontro a una delusione. D'altra parte, non è questo lo scopo per il quale è stato costruito.

Nei test condotti con l'app di benchmark AnTuTu 6.0.4 il PhonePad ha totalizzato soltanto 24650 punti, posizionandosi all'ultimo posto della classifica interna, ben lontano dalla cima (occupata dal Mate 8 di Huawei, con 92746 punti) ma anche da dispositivi noti come il Google Nexus 6, presente alla decima posizione con 71588 punti.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1247 voti)
Leggi i commenti (8)

Che le prestazioni dal punto di vista grafico non fossero eccezionali risultava già evidente durante i benchmark: i test effettuati facendo il rendering di scene in 3D mostravano immagini che si muovevano a scatti, e anche il suono in alcune occasioni s'è interrotto oppure è risultato distorto.

Nonostante le prestazioni non eccezionali, come dicevamo all'inizio, se si fa un uso "normale" dello smartphone (telefonate, chat, navigazione web, social media, giochi non esigenti dal punto di vista delle risorse) si resta soddisfatti.


Punteggio finale dei test

Si apprezza anzi lo schermo che, pur offrendo soltanto una risoluzione di 960x540 pixel, lascia una buona impressione, aiutato probabilmente da una diagonale non lunghissima: 4,5 pollici.

Mediacom non ha trascurato il "reparto fotografico": la fotocamera posteriore ha un dignitoso sensore da 8 megapixel, accompagnato da un flash a Led, mentre quella anteriore ha un sensore da 5 megapixel.

Per quanto riguarda la connettività sono supportati gli standard Wi-Fi, Bluetooth 4.0, 3G e 4G LTE.

Antutu02B
La classifica completa elaborata da AnTuTu

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Le personalizzazioni di Mediacom e il pulsante rosso

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


{utente anonimo}
Faccio il fabbro arrivo da un nokia 2710,ho sempre buttato i cel per problemi all'altoparlante che con la micro polvere di ferro saltava: questo mi ha durato 3 mesi!350€! , il nokia 5 anni !100€! Non serve aggiungere altro!
6-4-2016 12:17

Dal punto di vista estetico può piacere o non piacere, direi che è questione di gusti, forse potrebbe sembrare "strano" se utilizzato in certi ambienti o in certe situazioni per via dei colori e della forma assai particolare. Dal punto di vista pratico, pur non avendo potuto provarlo come merlin, sono convinto che possa dare... Leggi tutto
13-3-2016 10:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5828 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 settembre


web metrics