Rapinatore catturato: Facebook l'ha suggerito alla vittima come amico



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-06-2016]

rapinatore

Molti utenti si lamentano della funzione di Facebook che propone nuovi amici: spesso suggerisce persone che non c'entrano nulla con la loro cerchia di conoscenze oppure persone che avevano disperatamente cercato di eliminare dalla propria vita. Ma c'è sicuramente un utente che non ha di che lamentarsi: è la vittima di un criminale a Birmingham, nel Regno Unito. Il malvivente aveva rubato l'auto alla vittima minacciandola con un coltello.

Potete immaginare la sopresa della vittima quando Facebook ha mostrato, fra le persone che poteva conoscere, il volto del malvivente, che è stato identificato e arrestato: si tratta di un ventunenne che si era macchiato di altri reati gravi e ora è stato condannato a 17 anni di carcere, come riferisce la BBC. Gli inquirenti dicono che le informazioni fornite dal social network sono state cruciali per le indagini. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1111 voti)
Leggi i commenti (12)
Come è possibile un caso del genere? Facebook incrocia varie fonti di dati: gli amici in comune, l'attività lavorativa, le scuole frequentate e i contatti di mail importati. L'ipotesi più credibile, per ora, è che Facebook abbia proposto il ladro come possibile amico della vittima sulla base dei luoghi frequentati da entrambi. Cosa spinga un criminale ad avere un profilo Facebook nel quale riversa i propri dati personali, compresa la geolocalizzazione e l'indirizzo, è meglio non chiederselo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

In questo caso direi sia sufficiente ringraziare la stupidità e, forse anche l'arroganza, che ha portato all'identificazione ed all'arresto del malvivente in questione. Leggi tutto
19-6-2016 14:42

No, è molto più probabile che il rapinatore sia andato a vedere il profilo Facebook della vittima. A me spesso Facebook mostra, tra le persone che potrei conoscere, dei miei clienti che abitano in città distanti dalla mia, senza amici in comune, senza esperienze pregresse o attività lavorative in comune, di cui non sono mai andato a... Leggi tutto
16-6-2016 13:29

sì, però era l'automobile :wink:
16-6-2016 11:17

{aldolo}
se vai a guardare il profilo di uno sconosciuto automaticamente facebook ti propone allo sconosciuto come possibile amico. il rapinatore sarà andato a guardare a chi aveva rubato il portafogli, magari per organizzare un'altra rapina.
15-6-2016 17:40

C'è poco da chiedersi, è con molta probabilità lo stesso (unico) neurone scalpitante che lo ha portato a condurre una simile vita e che cerca disperatamente compagnia, tediato dal vuoto pneumatico della scatola cranica in cui si trova. Leggi tutto
15-6-2016 13:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa manca nel tuo notebook attuale e vorresti che fosse presente? Aggiungi eventualmente la risposta nei commenti.
Una maggiore risoluzione del display
L'uscita VGA
Un processore più veloce
Più memoria Flash
La possibilità di utilizzare una batteria più capace
La porta LAN
Almeno una porta USB supplementare o una USB 3.0
Più memoria RAM
Il touchscreen

Mostra i risultati (1982 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics