Tramonta definitivamente l'era delle VHS

Alla fine del mese l'ultimo fabbricante di videoregistratori fermerà la produzione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-07-2016]

vhs

La campana a morto per le VHS suonerà il 31 luglio: in quella data l'ultimo produttore di videoregistratori fermerà per sempre le macchine.

Il vetusto formato è già stato abbondantemente abbandonato da tutti, tranne che dalla giapponese Funai.

Ora però la difficoltà nel reperire i componenti necessari per costruire gli apparecchi è diventata tale che anche Funai, alla fine del mese, getterà la spugna. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dicono che il software è la parte del computer contro la quale è possibile solo imprecare, l'hardware è quella che si può anche prendere a calci. Quale hai preso a calci più frequentemente?
Case e alimentatore
Scheda madre
Processore o CPU
Schede video e audio
Hard disk
Lettori Cd / Dvd
Monitor
Stampanti e scanner
Tastiera e mouse

Mostra i risultati (1683 voti)
Leggi i commenti (9)
Si conclude così definitivamente la vita di un formato che, nato nel 1976, ha segnato profondamente la storia dell'home video e che tuttora ha un non piccolissimo seguito di appassionati: ancora l'anno scorso i videoregistratori a cassette venduti sono stati 750.000.

Dal primo di agosto, i cultori di questa vecchia tecnologia dovranno rivolgersi ai mercati dell'usato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Quindi dopo 40 anni di onorata carriera anche il VHS se ne andrà in pensione senza nemmeno essere mai entrato nella mia casa... :wink: A parte gli scherzi nemmeno io pensavo ce ne fossero ancora in produzione. Sulla questione dei materiali registrati e archiviati a perdere beh, credo che ognuno di noi possa vantarne una discreta... Leggi tutto
24-7-2016 17:34

Io ho registrato anche alcune pubblicità, le più carine :D Hai ragione a proposito dei materiali registrati, immensi archivi dimenticati.
24-7-2016 15:02

Anche io pensavo che fossero fuori produzione da tempo. E anche io ho decine di videocassette che non riesco a vedere: sono cassette da 4 ore, quindi il nastro è pesante da muovere e si "incolla" impedendo lo scorrimento. È un vero peccato. Però mi sono accorto di una cosa. Registravo praticamente soltanto film, avendo cura di... Leggi tutto
22-7-2016 23:27

Hey, non sapevo che le producessero ancora!
22-7-2016 15:34

Ho un cassetto pieno di cassette ed un panasonic NVHD600 che non ne vuol sapere di mostrarmele. Ora penso: vale la pena di perdere ore ed ore per trasformare le cassette in dvd e poi, non appena avrò finito, anche il dvd sarà obsoleto ed arriverà la sfera di Sauron? :lol: azz...c'è un pokemon seduto vicino a me. aloha!
22-7-2016 13:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1632 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics