La batteria che raddoppia l'autonomia di smartphone e auto elettriche

È già stata definita ''il Sacro Graal delle batterie''.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2016]

batteria litio metallo

È stata battezzata «Il Sacro Graal delle batterie» l'invenzione di SolidEnergy Systems, azienda fondata da alcuni ricercatori del MIT.

Si tratta di un particolare tipo di batteria al litio che permette di raddoppiare l'autonomia rispetto a una tradizionale batteria agli ioni di litio di capacità equivalente.

Il segreto sta nell'utilizzo di un una lamina di litio-metallo al posto della grafite normalmente adoperata: in questo modo è possibile accumulare più ioni e, in definitiva, più energia.

Non solo: grazie alla nuova tecnologia, le batterie sono più sicure e hanno una vita utile paragonabile a quella delle batterie odierne.

«Grazie a una densità energetica doppia possiamo creare una batteria grande la metà ma che dura comunque lo stesso tempo di una batteria agli ioni di litio» spiega Qichao Hu, CEO di SolidEnergy.

Il processo produttivo non è molto differente da quello usato per produrre le odierne batterie: ciò significa che questa nuova soluzione potrà trovare una rapida applicazione, già nel 2017.

Sondaggio
Hai dei rimpianti per la tua vita finora?
Avrei voluto vivere la vita secondo le mie inclinazioni e non secondo le aspettative degli altri.
Ho fatto l'amore meno di quanto mi sarebbe piaciuto.
Non avrei voluto lavorare così duramente.
Ho viaggiato meno di quello che avrei voluto.
Avrei voluto avere il coraggio di esprimere di più alcuni miei sentimenti.
Avrei voluto restare di più in contatto con i miei amici e di chi mi ha voluto bene.
Ho guadagnato meno soldi di quanto avrei desiderato.
Avrei voluto consentirmi di essere più felice.

Mostra i risultati (3013 voti)
Leggi i commenti (43)

I più interessati alla novità non sono però i produttori di smartphone, ma quelli di droni e in particolare quanti usano questi apparecchi per portare Internet nelle zone non raggiunte dalla rete.

Le applicazioni sono numerose: oltre ai dispositivi più comuni - quali appunto smartphone e tablet - le batterie al litio-metallo possono essere un'ottima soluzione per alimentare i dispositivi indossabili e contribuire a risolvere uno dei principali problemi dei veicoli elettrici, ossia l'autonomia.

«Lo standard industriale» - racconta ancora Hu - «richiede che i veicoli elettrici percorrano per lo meno 200 miglia (circa 320 km) con una sola carica. Noi siamo in grado di costruire batterie che sono grandi e pesano la metà ma permettono di percorrere la medesima distanza, oppure possiamo costruire batterie della stessa dimensioni e dello stesso peso e così percorrere 400 miglia (circa 640 km) con una sola carica».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Per ora si sentono tanti annunci mirabolanti ma la politica poi adottata realmente è sempre quella di piccoli incrementi, certo utili anzi esiziali, ma non tali da determinare un vero cambio di passo per le possibilità delle batterie ancora oggi in commercio.
4-9-2016 17:11

{donnarosa}
E' un passo avanti, non c'è dubbio. Ma non è sufficiente. E questa definizione di Sacro Graal delle batterie suona fra il ridicolo e la presa per i fondelli. Sto aspettando che le vere batterie, come quelle descritte proprio qui su Zeusnews, diventino realtà. Come sto aspettando che i signori dei cartelli... Leggi tutto
29-8-2016 20:23

{ictuscano}
@Fenicio Per la verità, nella parte sotto riguardante i veicoli, specifica anche l'altra cosa che scrivi tu, cioè che si può avere stessa dimensione, ma doppia durata. La dimensione dimezzata non risulta comunque disprezzabile visto che specie sui top di gamma - che non è il mio budget - ogni mm in meno... Leggi tutto
29-8-2016 11:17

«Grazie a una densità energetica doppia possiamo creare una batteria grande la metà ma che dura comunque lo stesso tempo di una batteria agli ioni di litio» spiega Qichao Hu, CEO di SolidEnergy. Leggi l'articolo originale su ZEUS News - http://www.zeusnews.it/n.php?c=24494 questo è tutto scemo!! 7 miliardi di persone che si lamentano... Leggi tutto
29-8-2016 09:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3402 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 settembre


web metrics